13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaSvincolo di Scopoli, il gruppo consiliare Pd si appella alle istituzioni locali...

Svincolo di Scopoli, il gruppo consiliare Pd si appella alle istituzioni locali e parlamentari

Pubblicato il 17 Febbraio 2017 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Il gruppo consiliare del Pd di Foligno chiama a raccolta istituzioni locali e parlamentari perché si vada avanti con la battaglia a sostegno della realizzazione dello svincolo di Scopoli. E lo fa attraverso una mozione urgente con cui chiede al sindaco Mismetti di farsi portavoce nei confronti della presidente Marini e dell’assessore regionale competente affinché “si metta in atto ogni iniziativa necessaria con il governo e i ministeri interessati diretta a superare la situazione di stallo che si è determinata”. Ma l’appello, come detto, è anche ai parlamentari umbri ad impegnarsi direttamente “per un’azione politica mirata a sollecitare il governo a mantenere gli impegni assunti con le amministrazioni e le comunità interessate”. Il gruppo consiliare Dem sottolinea poi come “lo svincolo di Scopoli costituisca un’infrastruttura di rilevanza strategica non solo per i territori direttamente interessati, poiché – si legge nel documento – in una situazione come quella che si è determinata in Valnerina a seguito dei recenti eventi sismici e del maltempo, un migliore collegamento attraverso il sellanese consentirebbe di avere un’altra via di accesso per far confluire in maniera rapida ed efficace i soccorsi e la necessaria assistenza alle popolazioni coinvolte da queste emergenze”. In prima linea, dunque, le esigenze di sicurezza che per il Partito democratico folignate “vanno garantite interrompendo un lungo tratto costituito da viadotti e da gallerie che da Colfiorito a Foligno non prevede alcun punto di ingresso e di uscita dalla statale”. Per il gruppo di maggioranza occorre, dunque, “recuperare un dialogo con la Soprintendenza regionale al fine di poter riprogrammare un progetto che consenta la realizzazione di un’opera – assicurata dai livelli di governo regionale e nazionale – che sia rispettosa della volontà e delle legittime aspettative delle popolazioni interessate, e, per quanto possibile, della bellezza dei luoghi e del paesaggio”.  

Articoli correlati