7 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCronacaAccumoli, il popolo della Quintana dona più di 6mila euro al Comune...

Accumoli, il popolo della Quintana dona più di 6mila euro al Comune terremotato

Pubblicato il 19 Febbraio 2017 09:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Quando la solidarietà chiama, il popolo della Quintana risponde sempre presente. L’ultimo grande gesto di generosità è finito direttamente ad Accumoli, uno dei comuni del Centro Italia maggiormente interessati dalle scosse sismiche che dallo scorso agosto hanno portato morte e distruzione. “L’amatriciana della solidarietà”: questo il titolo dell’iniziativa ideata da Tommaso Merendoni, rionale del Giotti, che lo scorso 28 agosto aveva organizzato un pranzo di beneficenza per raccogliere soldi in favore del Comune della provincia reatina. In pochi giorni la macchina organizzativa aveva interessato le taverne dei rioni Morlupo e Contrastanga, che avevano aperto le loro porte per far mangiare oltre cinquecento persone. Alla fine sono stati raccolti 6.490 euro, con Foligno che aveva risposto in massa all’appello del mondo quintanaro. Passata la prima fase dell’emergenza post-sisma, Tommaso Merendoni ha preso il telefono ed ha chiamato il sindaco di Accumoli, Stefano Petrucci. Appuntamento per la consegna dell’assegno sabato 18 febbraio, con il primo cittadino che ha ricevuto nel suo ufficio prefabbricato una delegazione dei tre rioni fautori dell’evento (Tommaso Merendoni per il Giotti, Andrea Di Cicco Pucci per il Morlupo e Fabio Luccioli per il Contrastanga). Attualmente ad Accumoli non c’è praticamente più nessuno, con la popolazione che è stata trasferita in massa a San Benedetto. A presidiare il paese ci sono i militari dell’esercito e i tanti responsabili dei soccorsi e delle forze dell’ordine, ancora presenti sul territorio. Tra loro anche il sindaco Petrucci, che non ne vuol sapere di abbandonare la sua terra. “Grazie a tutti i folignati e a tutti i quintanari che ci hanno voluto dare una mano – ha detto il sindaco di Accumoli alla delegazione dei tre rioni -. Conservo un buon ricordo di Foligno, visto che lì ho svolto il servizio militare. Quando torneremo alla normalità, sarei contento di far esibire nella vostra città la Banda musicale di Accumoli”. I tre rioni hanno donato al sindaco di Accumoli anche una brochure del Sessantennale della Giostra della Quintana, insieme ad altri gadget.

Articoli correlati