14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaMontefalco sempre più 2.0. In arrivo nuove infrastrutture tecnologiche

Montefalco sempre più 2.0. In arrivo nuove infrastrutture tecnologiche

Pubblicato il 20 Febbraio 2017 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Montefalco continua la sua crescita nel campo della tecnologia. Nei giorni scorsi sono state installate nuove infrastrutture tecnologiche dedicate alla navigazione internet che vanno ad arricchire quelle già attive nel chiostro di Sant’Agostino, nella sala espositiva interna, nel centro accrediti e nella sala consiliare del Comune. “L’intervento – come spiegato dall’assessore al bilancio e sviluppo economico Andrea Locci – ha riguardato non solo l’installazione di nuovi apparati ma anche l’aumento della velocità di navigazione internet disponibile, che dalle 20 Mb al secondo è oggi passata a 50 Mb al secondo e che, prossimamente, arriverà alla soglia dei 100 Mb al secondo”. Il progetto Montefalco 2.0 fa quindi un ulteriore passo in avanti. La rete wi-fi esistente verrà potenziata con un incremento dei punti di accesso attualmente esistenti, ed estesa fino al parcheggio di viale della Vittoria e, sull’altro versante, da via Ringhiera umbra fino al parcheggio della Rocca. L’accesso alla nuova rete verrà inoltre integrato con i social network “senza richiedere cards o codici da inserire da parte degli utenti – continua l’assessore -. Uno step che garantirà benefici anche sul fronte dei servizi “interni”, con un primo potenziamento della banda internet riservata ai plessi scolastici e ai nuovi servizi digitali  dedicati alla cittadinanza, che saranno a breve attivati”.

Articoli correlati