12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSpoleto: prorogato il termine per richiedere sopralluoghi post terremoto

Spoleto: prorogato il termine per richiedere sopralluoghi post terremoto

Pubblicato il 21 Febbraio 2017 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Prorogato al 28 febbraio, a Spoleto, il termine ultimo per richiedere il sopralluogo dopo gli eventi sismici del 18 gennaio. A renderlo noto è la protezione civile attraverso una circolare dove si legge anche che l’istanza dovrà essere integrata da una perizia, sottoscritta da un professionista abilitato, che comprovi la presenza di danni nell’edificio e il nesso di casualità diretto tra i danni e gli eventi sismici. L’obbligo è valido anche per coloro che hanno inviato la domanda di primo sopralluogo successivamente alla data del 16 gennaio (termine ultimo di presentazione della precedente circolare), conseguentemente se non verrà inoltrata la perizia asseverata entro il termine del 28 febbraio, la richiesta già presentata verrà archiviata. Il front office del centro operativo comunale di Santo Chiodo per le informazioni di primo livello e per accogliere le istanze di accesso agli atti e ai documenti sarà aperto con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì mattina dalle 11 alle 13 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17. Per l’assistenza alla popolazione per l’alloggio e l’autonoma sistemazione è possibile rivolgersi al Coc in via dei tessili il martedì dalle 9 alle 13, il giovedì dalle 15 alle 17, presso gli uffici di via S.Carlo il martedì dalle 15 alle 17 e il mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13. 

Articoli correlati