16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto: prorogato il termine per richiedere sopralluoghi post terremoto

Spoleto: prorogato il termine per richiedere sopralluoghi post terremoto

Pubblicato il 21 Febbraio 2017 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Prorogato al 28 febbraio, a Spoleto, il termine ultimo per richiedere il sopralluogo dopo gli eventi sismici del 18 gennaio. A renderlo noto è la protezione civile attraverso una circolare dove si legge anche che l’istanza dovrà essere integrata da una perizia, sottoscritta da un professionista abilitato, che comprovi la presenza di danni nell’edificio e il nesso di casualità diretto tra i danni e gli eventi sismici. L’obbligo è valido anche per coloro che hanno inviato la domanda di primo sopralluogo successivamente alla data del 16 gennaio (termine ultimo di presentazione della precedente circolare), conseguentemente se non verrà inoltrata la perizia asseverata entro il termine del 28 febbraio, la richiesta già presentata verrà archiviata. Il front office del centro operativo comunale di Santo Chiodo per le informazioni di primo livello e per accogliere le istanze di accesso agli atti e ai documenti sarà aperto con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì mattina dalle 11 alle 13 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17. Per l’assistenza alla popolazione per l’alloggio e l’autonoma sistemazione è possibile rivolgersi al Coc in via dei tessili il martedì dalle 9 alle 13, il giovedì dalle 15 alle 17, presso gli uffici di via S.Carlo il martedì dalle 15 alle 17 e il mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13. 

Articoli correlati