24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSicurezza delle scuole, a Foligno riunione del Comitato dei genitori

Sicurezza delle scuole, a Foligno riunione del Comitato dei genitori

Pubblicato il 23 Febbraio 2017 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

E’ in programma per questa sera, giovedì 23 febbraio alle 21, la prima assemblea pubblica del “Comitato scolastico genitori” di Foligno. L’appuntamento è nella sala parrocchiale della chiesa di San Paolo di via del Roccolo. Il direttivo del comitato, rappresentato dal presidente Stefano Trabalza, aggiornerà i partecipanti su quanto fatto in questi mesi, dando informazioni sullo stato delle scuole della città e illustrando il lavoro svolto dalle commissioni tecniche. “Inoltre – spiegano dal comitato – si parlerà anche dell’emozionante incontro avvenuto il 20 febbraio a Roma tra i rappresentati di tutti i Comitati sorti nel Centro Italia e ‘Save The Children’”. Il direttivo del Comitato folignate spera nella massima partecipazione degli interessati: “La nostra voce – affermano i responsabili folignati – sta iniziando a farsi sentire a produrre un eco importante. L’obiettivo ambizioso di cambiare lo status quo delle strutture scolastiche, spesso vittime di lungaggini amministrative e burocratiche, necessita di tutti i genitori per dare sempre più forza alle ragioni della sicurezza dei nostri ragazzi”.

Articoli correlati