15 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeSportIl calcio folignate riparte dalle "bandiere". Mismetti: "C'è bisogno di loro"

Il calcio folignate riparte dalle “bandiere”. Mismetti: “C’è bisogno di loro”

Pubblicato il 25 Febbraio 2017 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Il sindaco di Foligno insieme al consigliere delegato allo sport, Enrico Tortolini, ha incontrato venerdì mattina nel suo ufficio quattro calciatori che hanno indossato la maglia del Foligno tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70. Mismetti ha spiegato il loro ruolo a Franco Berretti, Giuseppe Cecchetto, Flavio Possanzini e Adolfo Mariani che “dovrebbe essere quello di rappresentare la bandiera del Foligno calcio quando l’appartenenza alla maglia era un orgoglio. C’è bisogno, dopo quanto avvenuto – ha osservato Mismetti – di un supporto etico e morale. E chiedo il vostro impegno in tal senso”. I quattro hanno mostrato disponibilità a dare il loro apporto alla nuova società che si sta costituendo. Il sindaco ha consegnato ai 4 calciatori un dono (il birillo stilizzato, simbolo di Foligno ‘Centro del mondo’).

Articoli correlati