11.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune diventa a portata di app

Foligno, il Comune diventa a portata di app

Pubblicato il 27 Febbraio 2017 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Si chiama “Foligno App” ed è il nuovo modo del Comune per avvicinarsi sempre di più ai possessori di uno smartphone. L’applicazione, scaricabile sul proprio telefonino con sistema Android o iOs, permetterà agli utenti di rimanere sempre connessi con l’amministrazione comunale, per conoscere tutto ciò che c’è da sapere su Foligno. Dagli eventi in città alle pubblicazioni dell’albo pretorio, passando per numeri utili, strutture ricettive e via dicendo. “Foligno App” è stata studiata e progettata per far sì che l’amministrazione Mismetti sia al passo con i tempi. L’applicazione è stata realizzata da Italiaonline Spa, colosso italiano di internet e proprietaria di importanti realtà come Libero.it, Pagine Bianche, Tuttocittà e via dicendo. Ora il Comune potrà interloquire con i propri cittadini e con tutti i turisti in maniera sempre più rapida e semplice, condividendo con tutti le informazioni che riguardano la città. Un investimento che risponde ai propositi dell’Agenda digitale italiana, con l’applicazione che potrà essere utilizzata anche senza la connessione internet. “Questa applicazione è stata studiata per tutti gli utenti che hanno un dispositivo mobile – spiega Cristina Grassilli, assessore alla comunicazione – ma soprattutto è pensata per i giovani, che difficilmente si mettono in contatto con le istituzioni ma che ora avranno un modo a loro congeniale per farlo”. Il nuovo strumento è stato presentato da Alessandro Sartarelli, responsabile vendite grandi clienti e amministrazioni pubbliche di Italiaonline e da Ezio Bertino, responsabile delle relazioni istituzionali della stessa società. Oltre che rimanere sempre aggiornati su quanto accade a Foligno, gli utenti avranno la possibilità di interagire con il Comune attraverso la sezione “Segnalazioni”. Compilando l’apposito modulo con i propri dati, si potrà poi scrivere un messaggio agli uffici comunali corredato da posizione gps e immagine. “In questi due ultimi anni di legislatura abbiamo deciso di proiettarci verso il futuro – commenta il sindaco Mismetti -. Questa è un’opportunità anche per il presente e per essere quindi al passo con i tempi”. L’applicazione sarà scaricabile già dalle prossime ore. E’ inoltre stato ricordato che nell’applicazione è presente un modulo interattivo di realtà aumentata con cui l’utente visualizza punti di interesse (monumenti, musei) tramite fotocamera.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati