10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno, dalle contravvenzioni 134mila euro per la manutenzione delle strade

Foligno, dalle contravvenzioni 134mila euro per la manutenzione delle strade

Pubblicato il 1 Marzo 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Ammontano a quasi 395mila euro i fondi che il Comune di Foligno stima arriveranno nel 2017 dalle sanzioni elevate per le violazioni al codice della strada. Fondi che, sulla base della delibera approvata dalla giunta Mismetti, verranno impiegati per far fronte a tutta una serie di spese che riguardano il potenziamento dei servizi di controllo volti a garantire la sicurezza urbana, quella stradale, la qualità dell’aria e il decoro urbano, così come previsto dal piano triennale 2017/2019. Secondo quanto riportato dal documento 100mila euro verrebbero impegnati per la sostituzione, l’ammodernamento, il potenziamento, la messa a norma e la manutenzione della segnaletica stradale. Di 99mila euro, invece, il tesoretto che, sempre secondo stime, dovrebbe essere utilizzato per incrementare l’attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi ed attrezzature. In particolare, 5mila euro andrebbero per l’acquisto del vestiario per il personale dipendente, 69mila euro per i servizi di polizia e 25mila per l’ampliamento del parco auto in dotazione ai vigili urbani. Previsto poi un capitolo di spesa di quasi 196mila euro per il miglioramento della sicurezza stradale, la manutenzione delle arterie di proprietà comunale, l’installazione, l’ammodernamento, il potenziamento, la messa a norma e la manutenzione delle barriere e la sistemazione del manto stradale. Ed ancora per la redazione dei piani del traffico urbano ed extra urbano, per interventi di sicurezza a tutela degli utenti deboli, tra cui bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti, e per lo svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici di educazione stradale. Ed infine per assistenza e previdenza per il personale della polizia municipale, assunzioni stagionali e per progetti di potenziamento della sicurezza urbana e stradale dei servizi notturni. In questo caso, l’intero importo verrebbe suddiviso in tre parti diverse: 27mila euro per il fondo di assistenza e previdenza; 34.450 euro per il potenziamento dei servizi e più di 134mila per la manutenzione delle strade.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati