25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAntonio Fusco porta "Il metodo della fenice" a Spello

Antonio Fusco porta “Il metodo della fenice” a Spello

Pubblicato il 8 Marzo 2017 11:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Sabato 11 marzo tornerà l’appuntamento con “Passa Parola: leggi, gusta, pensa…”, la rassegna letteraria della città di Spello promossa dall’assessorato comunale alla cultura in collaborazione con Sistema Museo, l’Accademia degli Inquieti e Sara Ruffinelli. Per il terzo appuntamento, nella sala dell’Editto alle 17.30, sarà presente Antonio Fusco che presenterà “Il metodo della fenice”, di Giunti Editore e terzo capitolo della serie nata nel 2014. Fusco è nato a Napoli nel 1964, è funzionario della polizia, criminologo forense e dal 2000 si occupa di indagini di polizia giudiziaria in Toscana. Il suo romanzo d’esordio “Ogni giorno ha il suo male” ha riscosso grande successo, ottenendo anche il Premio Scrittore Toscano (menzione speciale gialli e noir) e il Premio Garfagnana in “Giallo 2014”. Nel 2015 la sua seconda opera “La pietà dell’acqua”, seconda indagine del commissario Casabona e inserito come miglior libro giallo dell’anno nella classifica Best 2015 di iTunes. L’incontro sarà coordinato dallo scrittore e giornalista Mauro Valentini, a cui seguirà una cena con l’autore al ristorante “Il Frantoio” di Spello. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare 0742/301134 e 366.1774298.

Articoli correlati