30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeCulturaCon il nuovo anno torna "Passa Parola", la rassegna letteraria di Spello

Con il nuovo anno torna “Passa Parola”, la rassegna letteraria di Spello

Pubblicato il 10 Gennaio 2016 10:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Con il nuovo anno, a Spello torna anche l’appuntamento con la cultura ed il buon leggere. Dopo la pausa per le festività, il 2016 vedrà il ritorno di “Passa Parola: Leggi, gusta, pensa..”, ovvero la rassegna letteraria della cittadina spellana promossa dall’assessorato alla cultura ed in collaborazione con Sistema Museo, l’Accademia degli Inquieti e Sara Ruffinelli. L’appuntamento è per sabato 16 gennaio alle 17. Al teatro Subasio l’avvocato e scrittore, nonché presidente dell’Avezzano Calcio, presenterà il suo ultimo libro dal titolo “L’ultima scommessa”, edito da Meridiano Zero. Paris dal 2001 dirige il festival letterario ” Sei giornate in cerca d’ autore” e il suo romanzo più noto “Mare nero” ha superato le 120.000 copie vendute . Sono seguite altre pubblicazioni che che si sono imposte all’attenzione della critica. Con “L’ultima scommessa ” affronta la scomoda realtà del calcio-scommesse italino attraverso lo scandalo emerso a partire dall’estate 2011. Un libro di denuncia da leggere in 90 minuti, che porta il lettore all’interno del carcere di Cremona attraverso il diario dell’ex direttore sportivo di un club professionistico. L’incontro sarà coordinato da Simone Angelini. Ospite della serata Flavio Possanzini, ex calciatore professionista con il Parma negli anni 60 e successivamente allenatore di successo. Seguirà la cena con l’autore al il ristorante il “Frantoio” di Spello. Per info e prenotazioni 366 5978348 – 0742 301134.

 

Articoli correlati