8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaMultato perché senza biglietto, cerca di pagare con una banconota falsa

Multato perché senza biglietto, cerca di pagare con una banconota falsa

Pubblicato il 11 Marzo 2017 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Prova a pagare la multa con una banconota falsa, ma viene scoperto e denunciato. È quanto accaduto ad un trentenne di origini italiane, beccato senza biglietto di viaggio su un treno in transito lungo la tratta Foligno-Roma. A far scattare la denuncia sono stati gli uomini della polizia ferroviaria di Foligno, guidati dal comandante Alessandro D’Antoni, al termine di un’indagine lampo. Secondo quanto reso noto dalla polfer, alla richiesta del capotreno di mostrare il titolo di viaggio, il trentenne ne è risultato sprovvisto. È così scattata la multa che il giovane, però, ha provato a pagare utilizzando una banconota falsa da 50 euro. Il controllore, insospettito dal denaro, ha segnalato la stranezza della banconota alla polizia ferroviaria. Sono così scattati i controlli che hanno permesso di accertare come quei 50 euro fossero effettivamente falsi. Il 30enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato così denunciato per spendita di denaro falso.

Articoli correlati