25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaMultato perché senza biglietto, cerca di pagare con una banconota falsa

Multato perché senza biglietto, cerca di pagare con una banconota falsa

Pubblicato il 11 Marzo 2017 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Prova a pagare la multa con una banconota falsa, ma viene scoperto e denunciato. È quanto accaduto ad un trentenne di origini italiane, beccato senza biglietto di viaggio su un treno in transito lungo la tratta Foligno-Roma. A far scattare la denuncia sono stati gli uomini della polizia ferroviaria di Foligno, guidati dal comandante Alessandro D’Antoni, al termine di un’indagine lampo. Secondo quanto reso noto dalla polfer, alla richiesta del capotreno di mostrare il titolo di viaggio, il trentenne ne è risultato sprovvisto. È così scattata la multa che il giovane, però, ha provato a pagare utilizzando una banconota falsa da 50 euro. Il controllore, insospettito dal denaro, ha segnalato la stranezza della banconota alla polizia ferroviaria. Sono così scattati i controlli che hanno permesso di accertare come quei 50 euro fossero effettivamente falsi. Il 30enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato così denunciato per spendita di denaro falso.

Articoli correlati