9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, c'è un nuovo progetto: caccia ai finanziamenti

Svincolo di Scopoli, c’è un nuovo progetto: caccia ai finanziamenti

Pubblicato il 15 Marzo 2017 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

“E’ pronto un nuovo progetto per lo svincolo di Scopoli”. Ad annunciarlo è il parlamentare umbro di Forza Italia, Pietro Laffranco. Attraverso un comunicato stampa apparso sul suo profilo Facebook, l’onorevole torna a parlare dell’opera e lo fa a poche settimane dal suo precedente intervento in Parlamento, quando dal Governo era arrivata una vera e propria “doccia gelata” sulla sua realizzazione. Eppure qualcosa sembra si sia mosso. In una delle ultime sedute del consiglio regionale, la presidente dell’Umbria Catiuscia Marini aveva annunciato l’invio di una lettera al Ministero per sbloccare la situazione. La partita si gioca tutta sull’importanza dello svincolo di Scopoli come infrastruttura per operare in emergenza nel caso di una crisi sismica, per non abbandonare la montagna folignate e la Valnerina. A confermare un nuovo progetto in cantiere per lo svincolo di Scopoli anche il Corriere dell’Umbria, che nell’edizione di mercoledì 18 marzo spiega come il nuovo prospetto tiene conto delle obiezioni sollevate dalla Soprintendenza e quindi dal Mibact. “Manca solo una cosa – afferma Pietro Laffranco – i fondi per realizzare l’opera. Delrio, ministro per le Infrastrutture ed i trasporti – prosegue l’esponente del centrodestra – presti attenzione alla questione e si adoperi per lo stanziamento dei fondi ripristinando la priorità di questo intervento”.

Articoli correlati