13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, domani in stazione la mobilitazione dei pendolari

Spoleto, domani in stazione la mobilitazione dei pendolari

Pubblicato il 24 Marzo 2017 15:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Ci siamo. Domattina, sabato 25 marzo, alla stazione di Spoleto va in scena una manifestazione pacifica e apolitica per sensibilizzare, ancora una volta, chi di dovere a volgere lo sguardo verso quei trasporti su ferro che nella città del Festival sono diventati oltremodo carenti. A tal punto da non garantire al meglio il servizio a tutti quei pendolari che ogni mattina utilizzano il treno per andare al lavoro verso Roma. E perché la manifestazione possa raggiungere lo scopo per cui è nata, Cittadinanzattiva e il Comitato Viaggiatori di Spoleto fanno appello alla popolazione locale, nonché alle rappresentanze politiche e istituzionali in genere, perché domani mattina, alle 11,30, al piazzale della stazione possa arrivare quanta più gente possibile per far sì che il “grido” di una città che si sente oltremodo penalizzata  per il taglio di alcune fermate dei treni che hanno messo in difficoltà tanto i pendolari locali, e non solo, ma anche quel settore turistico che guarda verso la Valnerina. I problemi posti dal Comitato Viaggiatori di Spoleto e da Cittadinanzattiva, rappresentati in tutte le sedi istituzionali, locali, regionali e centrali “necessitano oggi di una urgente attenzione – è l’appello delle due associazioni – da anni ci battiamo per la fermata a Spoleto del Frecciabianca che giornalmente collega Roma a Ravenna e per il rafforzamento e miglioramento della linea per raggiungere il nord, della stazione che attualmente è priva di bar, di edicola e sale di attesa senza riscaldamento”. Nella nota, inoltre, il Comitato dei Viaggiatori e Cittadinanzattiva di Spoleto spiegano che “come indicato anche in vari incontri avvenuti a Spoleto recentemente –aggiunge – la necessità di una rivisitazione, ai fini di un potenziamento della viabilità stradale e ferroviaria,  è anche condizione necessaria per superare la crisi economica che, da anni, affligge il territorio spoletino e la Valnerina, crisi aggravata dal recente sisma. Trattandosi di una condivisa, grave problematica – conclude l’appello – si confida in una folta partecipazione alla manifestazione”.

Articoli correlati