12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, via libera della Soprintendenza. Mismetti: “Ora servono i fondi”

Svincolo di Scopoli, via libera della Soprintendenza. Mismetti: “Ora servono i fondi”

Pubblicato il 28 Marzo 2017 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Sulla realizzazione dello svincolo di Scopoli è arrivato il “via libera” da parte della Soprintendenza. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Il primo cittadino ha illustrato le ultime novità riguardanti l’opera martedì mattina, in apertura del consiglio comunale. Il nuovo progetto presentato tiene conto delle obiezioni sollevate dalla Soprintendenza stessa, che avevano portato in passato il Mibact a bocciare l’opera pertinente alla nuova “Valdichienti”. Nelle comunicazioni introduttive al consesso, Mismetti ha spiegato come “il punto ora rimane il finanziamenti dello svincolo, perché – ha detto – è arrivato l’ok della Soprintendenza”. Ed è per questo che il sindaco di Foligno ha chiesto formalmente alla Regione di farsi carico della sua realizzazione con due possibilità. “Introdurre questo completamente all’interno dei lavori di adeguamento delle arterie post sisma – ha spiegato Mismetti – oppure finanziarlo direttamente anticipando le somme necessarie per poi chiedere la restituzione dei soldi al Ministero o ad Anas”. Tutta l’opera si aggira intorno ai 7-8 milioni di euro, per cui “la richiesta non è banale – ricorda il sindaco – ma questa arteria è fondamentale”. Ora la palla passa di nuovo alla Regione, che dovrà dare una risposta all’intera comunità folignate per capire come intenderà procedere, visto che anche palazzo Donini si è sempre detto favorevole alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. 

Il via libera e l’ok della Soprintendenza vanno intesi come un’apertura al progetto di realizzazione dello svincolo di collegamento tra la frazione di Scopoli e la nuova 77.

Articoli correlati