8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, via libera della Soprintendenza. Mismetti: “Ora servono i fondi”

Svincolo di Scopoli, via libera della Soprintendenza. Mismetti: “Ora servono i fondi”

Pubblicato il 28 Marzo 2017 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sulla realizzazione dello svincolo di Scopoli è arrivato il “via libera” da parte della Soprintendenza. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Il primo cittadino ha illustrato le ultime novità riguardanti l’opera martedì mattina, in apertura del consiglio comunale. Il nuovo progetto presentato tiene conto delle obiezioni sollevate dalla Soprintendenza stessa, che avevano portato in passato il Mibact a bocciare l’opera pertinente alla nuova “Valdichienti”. Nelle comunicazioni introduttive al consesso, Mismetti ha spiegato come “il punto ora rimane il finanziamenti dello svincolo, perché – ha detto – è arrivato l’ok della Soprintendenza”. Ed è per questo che il sindaco di Foligno ha chiesto formalmente alla Regione di farsi carico della sua realizzazione con due possibilità. “Introdurre questo completamente all’interno dei lavori di adeguamento delle arterie post sisma – ha spiegato Mismetti – oppure finanziarlo direttamente anticipando le somme necessarie per poi chiedere la restituzione dei soldi al Ministero o ad Anas”. Tutta l’opera si aggira intorno ai 7-8 milioni di euro, per cui “la richiesta non è banale – ricorda il sindaco – ma questa arteria è fondamentale”. Ora la palla passa di nuovo alla Regione, che dovrà dare una risposta all’intera comunità folignate per capire come intenderà procedere, visto che anche palazzo Donini si è sempre detto favorevole alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. 

Il via libera e l’ok della Soprintendenza vanno intesi come un’apertura al progetto di realizzazione dello svincolo di collegamento tra la frazione di Scopoli e la nuova 77.

Articoli correlati