10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, arrivederci ordinanza antismog. Sette gli sforamenti nel 2017

Foligno, arrivederci ordinanza antismog. Sette gli sforamenti nel 2017

Pubblicato il 29 Marzo 2017 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sulla carta manca ancora qualche giorno alla conclusione dell’ordinanza antismog – valida dal 1° novembre al 31 marzo – ma in realtà Foligno ha già ufficiosamente salutato il provvedimento per il contenimento dell’inquinamento atmosferico, almeno per il momento. La domenica e il lunedì da poco trascorsi sono stati gli ultimi due giorni sottoposti alle limitazioni del traffico, adesso bisognerà attendere il prossimo novembre per il ripristino dell’ordinanza. Negativo il bilancio per i primi due mesi in cui questa è stata in vigore, novembre e dicembre infatti hanno collezionato diversi sforamenti oltrepassando la soglia limite per ben 27 volte. Dopo che gli eventi sismici hanno fatto slittare l’avvio delle disposizioni al 13 novembre, sono stati cinque gli sforamenti collezionati in quel mese. Dicembre nero poi per Foligno con ben ventidue superamenti dei livelli massimi consentiti che hanno portato più volte ad estendere il blocco del traffico a tutti i giorni della settimana fino a quando i parametri non fossero rientrati. Durante questi primi tre mesi del 2017 invece gli sforamenti del limite di 50 microgrammi per metro cubo sono stati sette, sei nel mese di gennaio e uno a febbraio, uscito indenne invece il mese di marzo. Dati di cui si può essere soddisfatti considerando che solo nel mese di gennaio del 2016 gli sforamenti erano stati dieci. Da adesso fino al prossimo novembre, situazioni d’emergenza a parte, i veicoli euro 0, 1, 2 e 3 potranno ricominciare a circolare senza pensieri tenendo ben a mente che sono trentacinque i superamenti annui di Pm10 consentiti.  

Articoli correlati