14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, arrivederci ordinanza antismog. Sette gli sforamenti nel 2017

Foligno, arrivederci ordinanza antismog. Sette gli sforamenti nel 2017

Pubblicato il 29 Marzo 2017 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sulla carta manca ancora qualche giorno alla conclusione dell’ordinanza antismog – valida dal 1° novembre al 31 marzo – ma in realtà Foligno ha già ufficiosamente salutato il provvedimento per il contenimento dell’inquinamento atmosferico, almeno per il momento. La domenica e il lunedì da poco trascorsi sono stati gli ultimi due giorni sottoposti alle limitazioni del traffico, adesso bisognerà attendere il prossimo novembre per il ripristino dell’ordinanza. Negativo il bilancio per i primi due mesi in cui questa è stata in vigore, novembre e dicembre infatti hanno collezionato diversi sforamenti oltrepassando la soglia limite per ben 27 volte. Dopo che gli eventi sismici hanno fatto slittare l’avvio delle disposizioni al 13 novembre, sono stati cinque gli sforamenti collezionati in quel mese. Dicembre nero poi per Foligno con ben ventidue superamenti dei livelli massimi consentiti che hanno portato più volte ad estendere il blocco del traffico a tutti i giorni della settimana fino a quando i parametri non fossero rientrati. Durante questi primi tre mesi del 2017 invece gli sforamenti del limite di 50 microgrammi per metro cubo sono stati sette, sei nel mese di gennaio e uno a febbraio, uscito indenne invece il mese di marzo. Dati di cui si può essere soddisfatti considerando che solo nel mese di gennaio del 2016 gli sforamenti erano stati dieci. Da adesso fino al prossimo novembre, situazioni d’emergenza a parte, i veicoli euro 0, 1, 2 e 3 potranno ricominciare a circolare senza pensieri tenendo ben a mente che sono trentacinque i superamenti annui di Pm10 consentiti.  

Articoli correlati