8.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàFoligno, in Comune un nuovo spazio per l'infanzia

Foligno, in Comune un nuovo spazio per l’infanzia

Pubblicato il 2 Aprile 2017 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

E’ stato inaugurato il nuovo spazio, all’interno del palazzo comunale, che ospita il centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia. In un locale ristrutturato e più ampio, la nuova sede permetterà, tra l’altro, di far proseguire l’iniziativa “Ti leggo una storia il martedì”, dedicata ai piccoli (ogni martedì, dal 4 aprile al 2 maggio, dalle 16 alle 17 per bimbi fino a 3 anni, dalle 17 alle 18 per i bimbi fino a 6 anni. Rita Barbetti, vicesindaco con delega all’istruzione, ha definito “accogliente” questo spazio, “centro di propulsione per far galoppare la fantasia”. E’ intervenuta anche Mariolina Frigeri, già vicesindaco di Foligno, sottolineando “l’importanza di far conoscere i servizi educativi dell’infanzia nella nostra città”. All’inaugurazione sono intervenute docenti ed educatrici che hanno messo in rilievo il fatto che “questa sede può essere l’occasione per proficui incontri, anche con i genitori dei piccoli”.

Articoli correlati