29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, in Comune un nuovo spazio per l'infanzia

Foligno, in Comune un nuovo spazio per l’infanzia

Pubblicato il 2 Aprile 2017 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

E’ stato inaugurato il nuovo spazio, all’interno del palazzo comunale, che ospita il centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia. In un locale ristrutturato e più ampio, la nuova sede permetterà, tra l’altro, di far proseguire l’iniziativa “Ti leggo una storia il martedì”, dedicata ai piccoli (ogni martedì, dal 4 aprile al 2 maggio, dalle 16 alle 17 per bimbi fino a 3 anni, dalle 17 alle 18 per i bimbi fino a 6 anni. Rita Barbetti, vicesindaco con delega all’istruzione, ha definito “accogliente” questo spazio, “centro di propulsione per far galoppare la fantasia”. E’ intervenuta anche Mariolina Frigeri, già vicesindaco di Foligno, sottolineando “l’importanza di far conoscere i servizi educativi dell’infanzia nella nostra città”. All’inaugurazione sono intervenute docenti ed educatrici che hanno messo in rilievo il fatto che “questa sede può essere l’occasione per proficui incontri, anche con i genitori dei piccoli”.

Articoli correlati