16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA Nocera Umbra la signora Santa spegne cento candeline

A Nocera Umbra la signora Santa spegne cento candeline

Pubblicato il 5 Aprile 2017 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Santa Pierantoni, classe 1917, ha festeggiato con felicità i suoi primi 100 anni lo scorso 30 Marzo. Nata e cresciuta nella frazione di Colle di Nocera Umbra si è sempre dedicata con amore alla sua famiglia e alla sua casa. Ha vissuto bellissimi momenti, altri un po’ più cupi a causa delle due guerre mondiali che però ha superato grazie alla sua grande energia e forza di volontà. La signora ha ricevuto un regalo floreale da parte del sindaco Giovanni Bontempi che l’ha ringraziata per esser stata, ed esser tutt’ora, un punto di riferimento per la sua famiglia e per i cittadini di Colle. “Ho partecipato – dichiara il sindaco – con estremo piacere al traguardo dei 100 anni di questa affidabile nonnina, la quale, a parte una lieve influenza, è una signora perfettamente lucida e davvero simpaticissima. Mi ha raccontato di essere stata per alcuni anni, in gioventù, a Roma in qualità di collaboratrice domestica e di avere da sempre una grande passione per la boxe, insomma, una spettatrice entusiasta del ring, degli incontri di pugilato. Un percorso di vita, quello di Santa, ricco di esperienza e di saggezza, un esempio di forza e di tenacia per tutti noi.”.

Articoli correlati