8.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeAttualitàDa Annifo a Volperino passando per Cannara, nuovo asfalto per le strade...

Da Annifo a Volperino passando per Cannara, nuovo asfalto per le strade del folignate

Pubblicato il 14 Aprile 2017 09:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Con la bella stagione cantieri aperti in numerose strade del “Comprensorio 2” del folignate per la manutenzione straordinaria a cura della Provincia di Perugia. A darne comunicazione, la consigliera provinciale con delega alla viabilità Erika Borghesi, la quale spiega come tali interventi, finanziati con Dgr n.1652/2015, dopo lo stop invernale, siano ripresi in queste giornate. In particolare, sono interessate da lavori le seguenti vie di comunicazione: la Sp 403 di Bevagna, al km 11 all’altezza di Passaggio di Bettona, la Sp 408 di Tordandrea (fuori dal centro abitato), la Sp 410 di Cannara in località Castelnuovo, la Sp 440 di Annifo, la Sp 441 di Volperino (tratto 1) e le Sr 316 dei Monti Martani (all’altezza di Bevagna) e la Sr 444 del Subasio (all’altezza del Convitto). “Alcune di queste strade – spiega Borghesi -, estendendosi per molti chilometri, attraversano Comuni diversi che saranno oggetto di ulteriori interventi, finanziati con fondi statali, regionali e propri della Provincia, per il completamento dei tratti interessati”. La consigliera tiene a sottolineare come questi in oggetto siano lavori programmati dalla Provincia in quanto ritenuti “necessari e prioritari e sono stati interessati da specifici sopralluoghi da parte dei nostri tecnici e dirigenti al fine di rendere noto alle amministrazioni comunali interessate e alle associazioni cittadine sia la tipologia di intervento che i tratti dello stesso”. “Ci rendiamo conto – ha concluso – che questi non sono lavori esaustivi ma come ente ci poniamo attenzione. Esprimo soddisfazione per i 100 milioni di euro che il governo ha stanziato per il 2017 per la manutenzione delle strade, segno che le richieste che più volte l’Upi nazionale ha fatto, cominciano ad essere accolte”.

Articoli correlati