14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaStaccionate, alberi e passerelle: interventi in tre parchi di Foligno

Staccionate, alberi e passerelle: interventi in tre parchi di Foligno

Pubblicato il 16 Aprile 2017 07:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prima si inizierà con il recupero della pista ciclabile della Tronca, poi si passerà all’area verde di Capanaccio, nel quartiere di Sportella Marini, ed infine si arriverà a Colfiorito, dove si metterà mano alla palude ed agli spazi della protezione civile, a ridosso del centro abitato. E’ questo il cronoprogramma di interventi messi in agenda dal Comune di Foligno e che dovrebbero prendere il via tra la fine del mese di aprile e l’inizio di quello di maggio. Ad annunciarlo è stato l’assessore Graziano Angeli, a pochi giorni dall’approvazione in giunta di un apposito documento con cui si autorizza l’Agenzia forestale regionale dell’Umbria a procedere con i lavori. Sarà infatti l’ex comunità montana ad occuparsi della richiesta avanzata dall’amministrazione Mismetti per il ripristino e la riqualificazione delle aree verdi di proprietà comunale. L’Afor ha infatti acquisito dalla Regione Umbria il finanziamento da 85mila euro relativo al 2016. Di questi, 30mila quelli che saranno investiti sul territorio folignate. Come detto si inizierà con la pista ciclabile della Tronca, che ricade lungo il percorso verde che collega ponte San Magno con la frazione di Fiamenga. Un progetto del valore di 15.300 euro con il quale si andranno a sostituire i montanti e le traversine il legno delle staccionate che accompagnano il tracciato e si andrà a ripristinare in manto stradale. Successivamente toccherà al quartiere di Sportella Marini, ed in particolare all’area verde di Capannaccio, nella quale verranno investiti 4.700 euro. In questo caso i lavori interesseranno la realizzazione di una staccionata in legno con cui si andrà a delimitare il parco e la rimodellata del terreno. Entrando nel dettaglio del progetto, verrà utilizzata terra adatta alla coltivazione. L’ultimo intervento riguarderà, infine, la frazione montana di Colorito. Stanziati 10mila euro che verranno impiegati per il ripristino delle staccionate, dei pontili e delle passerelle per ciò che riguarda la palude e la messa a dimora di lecci, invece, nell’area della protezione civile. “Ci prepariamo ad intervenire su tre aree che sono molto importanti per i cittadini” ha detto l’assessore Angeli che, entrando nel merito dei progetti, ha sottolineato – in particolare – il ruolo chiave svolto, oggi, dalla pista ciclabile della Tronca. “E’ un’eccellenza che abbiamo la fortuna di avere sul nostro territorio – ha dichiarato – molto utilizzata e che collega due parti importanti della città. Con questo intervento – ha concluso – la rimetteremo a posto, visti anche i danneggiamenti subiti a seguito di alcuni atti vandalici”.

Articoli correlati