I giovani protagonisti della ricostruzione post sisma. Il Servizio civile nazionale ha pubblicato il bando per i 1,298 volontari da avviare nei progetti che si realizzeranno nelle zone colpite dal terremoto. Tra questa c’è anche l’Umbria, alla ricerca di 240 volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Tra i quindici comuni colpiti dal sisma, in cui verranno investire le risorse, c’è anche Foligno. Tre sono i progetti previsti: 125 i volontari richiesti nell’ambito dell’educazione e promozione culturale, 45 posti in quello della protezione civile, mentre sono 70 i ragazzi a è rivolto il progetto di assistenza alle fasce più deboli. “Un ulteriore aiuto concreto – dichiara l’assessore regionale alla Salute alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini – per le aree terremotate e un’opportunità importante per tanti giovani umbri, che possono vivere una significativa esperienza formativa e occupazionale a contatto con al pubblica amministrazione e con enti del privato sociale”. Il bando è stato pubblicato sul sito del Servizio civile, le domande di partecipazione indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto dovranno pervenire entro le 14 del prossimo 15 maggio. Le altre regioni in cui verranno divisi i quasi 1300 volontari sono: 163 in Abruzzo, 279 nel Lazio; e 616 nelle Marche.
Bando speciale terremoto: il Servizio Civile cerca 240 volontari in Umbria
Pubblicato il 20 Aprile 2017 14:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:35
Luca Barberini
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno