L’affascinante Cammino Francescano della Marca attira sempre più pellegrini. Da Assisi ad Ascoli Piceno, attraverso le meraviglie di due regioni e diciassette comuni, il percorso in questi giorni ha visto protagonisti un gruppo di venticinque turisti provenienti da ogni parte d’Italia. Con loro viaggia la Pergamena della pace, che li rende ambasciatori della poesia scritta dai frati di Assisi e che viene firmata da tutti i sindaci dei comuni attraversati dai pellegrini. La Pergamena simboleggia la ricezione e la trasmissione dei valori della pace e della fratellanza e attualmente ha una duplice valenza soprattutto per quelle città toccate dagli eventi sismici degli scorsi mesi. Il gruppo arriverà ad Ascoli Piceno il prossimo 29 aprile, mentre Foligno è stata toccata dal Cammino sabato 22 aprile. A ricevere i turisti, che hanno pernottato al monastero di Sant’Anna, il sindaco Nando Mismetti, l’assessore Giovanni Patriarchi e il consigliere comunale con delega al Parco di Colfiorito, Paolo Gubbini. E’ stato lo stesso Gubbini ad accompagnare i pellegrini da Assisi sino alle cascate dell’Altolina di Pale.
Cammino della Marca, anche a Foligno è transitata la Pergamena della pace
Pubblicato il 25 Aprile 2017 09:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:33
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno