21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportSolidarietà fa rima con Vaporetti: pronta l'edizione a sostegno dei terremotati

Solidarietà fa rima con Vaporetti: pronta l’edizione a sostegno dei terremotati

Pubblicato il 25 Aprile 2017 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Quando vaporetti fa rima con solidarietà. Già, perché quest’anno, il comitato organizzatore della corsa più pazza del mondo in discesa, ha scelto di presentare l’evento in un altro contesto rispetto a quello di sempre, che però resterà l’unico e assoluto protagonista della manifestazione. La presentazione ufficiale della 53esima edizione della  Corsa dei Vaporetti, infatti, si terrà sabato 17 giugno, a partire dalle 18, nella piazza Carlo Urbani di Scheggino. E c’è un motivo ben preciso che ha indotto gli organizzatori a scegliere questa location. “Spesso e volentieri sport, agonismo, competizione, sono accompagnati da atti significativi di fratellanza e di solidarietà – scrivono in una nota – non poteva non esserlo per una manifestazione popolare come quella della tradizionale Corsa dei Vaporetti, sempre all’insegna di un sano spirito di sfida, ma anche di amicizia, affiatamento, altruismo, sportività. Sentimenti questi che si sono naturalmente amplificati in questi ultimi mesi, vissuti dalla nostra gente in quel comprensibile stato di inquietudine provocato dagli eventi sismici”. E dunque, proprio in virtù di queste prerogative, il comitato organizzatore “ha ritenuto opportuno, per il corrente anno, presentare ufficialmente l’attesa manifestazione nella piazza principale di Scheggino – prosegue la nota – essere pubblicamente presenti per alcune ore in un Comune della Valnerina, vuol significare un atto di testimonianza, di condivisione e di solidarietà, per la popolazione di tutta la Valnerina, alla quale ci accomunano usi, costumi, tradizioni, momenti favorevoli e, purtroppo, anche eventi meno positivi”. E per vicinanza, per tipologia strutturale e per facilità logistica “Scheggino è sembrato il Comune più idoneo a rappresentare quel comprensorio, senza ovviamente nulla togliere agli altri Comuni che sono stati, perfino,  più colpiti dal sisma – è la spiegazione  rispetto alla scelta – ci ha molto facilitato la disponibilità immediata del sindaco, Paola Agabiti che, con apprezzabile spirito collaborativo, ha da subito garantito il pieno sostegno da parte di tutta l’amministrazione comunale di Scheggino”. E sempre in questa occasione, oltre alla presentazione degli equipaggi e alla punzonatura dei mezzi, ci sarà anche la pre selezione di Miss Vaporetto, accompagnata da spettacoli di intrattenimento. Il tutto in attesa della competizione vera e propria, dal 23 al 25 giugno, che, come sempre, troverà nel serpentone del centro storico spoletino, il suo naturale palcoscenico.

Articoli correlati