22.8 C
Foligno
domenica, Giugno 15, 2025
HomeCronacaTerremoto nel cuore della notte a Foligno. Il sindaco: “Scuole chiuse”

Terremoto nel cuore della notte a Foligno. Il sindaco: “Scuole chiuse”

Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione e, secondo i dati riportati dall'Ingv è stato di magnitudo 3,5 gradi

Pubblicato il 4 Marzo 2025 02:25 - Modificato il 4 Marzo 2025 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, Innocenzi torna a vincere ed eguaglia Giusti e Formica

Dodicesimo alloro per il “cannibale” che ha trionfato nella Sfida di sabato sera al Campo de li Giochi mentre per il rione del priore Serafini è il 17esimo palio. Fuori già al primo giro di giostra Finestra e Melosso

Giostra della Sfida – LA DIRETTA

Dal Campo de li giochi la cronaca minuto per minuto della Tenzone tra i dieci rioni folignati

Quintana, imponente e splendido il corteo delle rappresentanze rionali

Venerdì sera la sfilata lungo le vie e le piazze del centro cittadino: prima volta in abiti barocchi per la presidente dell’Umbria, Stefania Proietti. Tra gli ospiti anche il prefetto di Perugia

Terremoto nel cuore della notte a Foligno. Secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa registrata alle 1.55 di martedì 4 marzo è stata di 3.5 gradi. Epicentro proprio la città di Foligno, a due chilometri a sud-ovest del centro cittadino. Dieci i chilometri di profondità, per un terremoto che è stato avvertito distintamente dalla popolazione. Diversi infatti i post e i messaggi che, nel giro di pochi minuti, sono stati pubblicati nei vari social network.

SCUOLE CHIUSE

Scuole chiuse nella mattinata di martedì 4 marzo nel territorio comunale di Foligno. Ad annunciarlo é il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, con un post attraverso la sua pagina Facebook. “Le scuole rimarranno chiuse – scrive il primo cittadino – e verranno attivate le procedure di sopralluogo per la verifica di eventuali danni alle strutture”. Scuole chiuse anche a Spello, Trevi e Montefalco. A Cannara attività didattica regolare, con le verifiche dei tecnici che avverranno nelle ore antecedenti la prima campanella della giornata.

L’ACF APRE GLI IMPIANTI SPORTIVI

Per tendere la mano alle famiglie e agli studenti che mercoledì mattina non potranno andare a scuola per permettere ai tecnici i doverosi controlli, l’Acf Foligno aprirà, dalle 9 di mercoledì mattina, i propri impianti sportivi. A Sportella Marini, tutti i ragazzi che non andranno a scuola avranno dunque un punto di ritrovo.

Articoli correlati