17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaSpoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Spoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Pubblicato il 25 Aprile 2017 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

E dopo essersi esibiti all’interno del reparto di Ostetricia e Ginecologia, la scuola di musica e danza “Alessandro Onofri” torna all’interno dell’ospedale per proporre una fiaba musicale ai piccoli pazienti ricoverati al nel reparto di Pediatria. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi ed è stato curato dalla stessa scuola Onofri ma anche dall’Associazione Spoleto Musica. Due insegnanti della Scuola Onofri, Egidio Flamini e Elisabetta Pallucchi hanno proposto, con l’ausilio di un pianoforte digitale e voce, “L’anatroccolo stonato”, una favola musicale destinata ai piccoli degenti del reparto ma anche a tutti gli operatori, medici ed infermieri. E a ringraziare i promotori dell’iniziativa, che ha trovato il favore di tutti i presenti, sono stati in primis il direttore sanitario dell’ospedale di Spoleto, Luca Sapori, e l’assessore comunale spoletina, Camilla Laureti. I piccoli ospiti, insieme ai loro genitori e nonni, hanno assistito alla favola, un racconto che, come hanno spiegato i due docenti permette a “ogni bambino di esprimere la musicalità che è in lui”. Un’esperienza questa della scuola Onofri che replica, appunto, il grande successo riscosso lo scorso mese dal trio di fiati che si è esibito nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. Un concerto, quello di allora, che si svolse in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Iniziative, queste, che fanno parte dei progetti che l’associazione Spoleto Musica, responsabile della didattica della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”, sta portando avanti insieme al Comune di Spoleto, attraverso una serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza della musica. Prossimo appuntamento sarà al reparto di Oncoematologia il 10 maggio alle 12, con il duo di chitarre composto da Fabrizio Porrazzini e Luca Giuliani.

Articoli correlati