10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaSpoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Spoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Pubblicato il 25 Aprile 2017 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

E dopo essersi esibiti all’interno del reparto di Ostetricia e Ginecologia, la scuola di musica e danza “Alessandro Onofri” torna all’interno dell’ospedale per proporre una fiaba musicale ai piccoli pazienti ricoverati al nel reparto di Pediatria. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi ed è stato curato dalla stessa scuola Onofri ma anche dall’Associazione Spoleto Musica. Due insegnanti della Scuola Onofri, Egidio Flamini e Elisabetta Pallucchi hanno proposto, con l’ausilio di un pianoforte digitale e voce, “L’anatroccolo stonato”, una favola musicale destinata ai piccoli degenti del reparto ma anche a tutti gli operatori, medici ed infermieri. E a ringraziare i promotori dell’iniziativa, che ha trovato il favore di tutti i presenti, sono stati in primis il direttore sanitario dell’ospedale di Spoleto, Luca Sapori, e l’assessore comunale spoletina, Camilla Laureti. I piccoli ospiti, insieme ai loro genitori e nonni, hanno assistito alla favola, un racconto che, come hanno spiegato i due docenti permette a “ogni bambino di esprimere la musicalità che è in lui”. Un’esperienza questa della scuola Onofri che replica, appunto, il grande successo riscosso lo scorso mese dal trio di fiati che si è esibito nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. Un concerto, quello di allora, che si svolse in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Iniziative, queste, che fanno parte dei progetti che l’associazione Spoleto Musica, responsabile della didattica della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”, sta portando avanti insieme al Comune di Spoleto, attraverso una serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza della musica. Prossimo appuntamento sarà al reparto di Oncoematologia il 10 maggio alle 12, con il duo di chitarre composto da Fabrizio Porrazzini e Luca Giuliani.

Articoli correlati