16.1 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCulturaSpoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Spoleto, la musica della scuola “Onofri” torna in ospedale

Pubblicato il 25 Aprile 2017 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

E dopo essersi esibiti all’interno del reparto di Ostetricia e Ginecologia, la scuola di musica e danza “Alessandro Onofri” torna all’interno dell’ospedale per proporre una fiaba musicale ai piccoli pazienti ricoverati al nel reparto di Pediatria. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi ed è stato curato dalla stessa scuola Onofri ma anche dall’Associazione Spoleto Musica. Due insegnanti della Scuola Onofri, Egidio Flamini e Elisabetta Pallucchi hanno proposto, con l’ausilio di un pianoforte digitale e voce, “L’anatroccolo stonato”, una favola musicale destinata ai piccoli degenti del reparto ma anche a tutti gli operatori, medici ed infermieri. E a ringraziare i promotori dell’iniziativa, che ha trovato il favore di tutti i presenti, sono stati in primis il direttore sanitario dell’ospedale di Spoleto, Luca Sapori, e l’assessore comunale spoletina, Camilla Laureti. I piccoli ospiti, insieme ai loro genitori e nonni, hanno assistito alla favola, un racconto che, come hanno spiegato i due docenti permette a “ogni bambino di esprimere la musicalità che è in lui”. Un’esperienza questa della scuola Onofri che replica, appunto, il grande successo riscosso lo scorso mese dal trio di fiati che si è esibito nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. Un concerto, quello di allora, che si svolse in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Iniziative, queste, che fanno parte dei progetti che l’associazione Spoleto Musica, responsabile della didattica della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”, sta portando avanti insieme al Comune di Spoleto, attraverso una serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza della musica. Prossimo appuntamento sarà al reparto di Oncoematologia il 10 maggio alle 12, con il duo di chitarre composto da Fabrizio Porrazzini e Luca Giuliani.

Articoli correlati