25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàGiornata mondiale della sicurezza sul lavoro: l'UmbraGroup parte dai più piccoli

Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro: l’UmbraGroup parte dai più piccoli

Pubblicato il 27 Aprile 2017 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro, un appuntamento che Fondazione Lhse Italia Loves Sicurezza rinnovano anche quest’anno con circa 300 eventi in 100 città italiane. Una sfida che coinvolge aziende, studenti e cittadini e che anche Foligno sostiene. A cogliere il valore dell’iniziativa è l’Umbra Cuscinetti che aderisce proponendo l’evento “Junior Safety. Crescere in sicurezza” insieme a Lares Italia, partner di questa iniziativa. L’evento gode del coinvolgimento del Centro Studi Città di Foligno e si articola in due momenti. Il primo, la mattina, dedicato ai figli dei dipendenti di Umbra Cuscinetti; il secondo, nel pomeriggio, aperto a tutti i bambini della città di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Mentre nella mattinata è previsto un laboratorio didattico al Centro Studi insieme ad un team di formatori specializzati, il momento pomeridiano si svolgerà presso la sala del Camino della biblioteca ragazzi, a partire dalle 16, con una lettura animata della storia del pesciolino «Sallihs», seguita da un laboratorio creativo, il tutto a cura della dottoressa Francesca Cenciarelli. L’evento è gratuito. Un’iniziativa che vuole sensibilizzare anche i più piccoli su una tematica importante come quella della prevenzione e sicurezza sul lavoro che l’amministratore delegato di Umbra Cuscinetti, Antonio Baldaccini, ha commentato così: “La sicurezza è vitale, così tanto che Umbra sta investendo moltissimo in azienda per salvaguardare la salute e sicurezza di tutti i lavoratori. Così tanto da voler portare il tema della sicurezza anche al di fuori del contesto aziendale, perché la salute e sicurezza in Umbra non sono una norma, sono un credo”.

Articoli correlati