24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàQuintana, approvato il bilancio 2016

Quintana, approvato il bilancio 2016

Pubblicato il 27 Aprile 2017 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Via libera al bilancio 2016 dell’Ente Giostra Quintana di Foligno. Nei giorni scorsi, il Comitato centrale in composizione allargata, ovvero con tutti i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha approvato all’unanimità il documento. “Un bilancio improntato a criteri di rigorosità che non hanno impedito di realizzare la nuova pista di gara, la prima in Europa grazie alle sue caratteristiche e, nello stesso tempo, di far fronte alla messa in sicurezza degli immobili dopo i recenti eventi sismici – scrivono da palazzo Candiotti -. Parere favorevole all’approvazione è arrivato anche dal Collegio dei Revisori che, secondo la modifica statutaria del 2016 – prosegue la nota dell’Ente Giostra – ha esaminato sia il bilancio consuntivo che quello preventivo prima dell’approvazione. In sintesi i Revisori hanno apprezzato l’efficacia dell’azione condotta, la rigorosa politica di contenimento dei costi ed i principi di trasparenza che hanno ispirato entrambi i documenti”. Per quanto riguarda il budget del 2017, due gli obiettivi da perseguire: il rilancio del Gareggiare dei Convivi e l’alleggerimento della situazione finanziaria, “appesantita – spiega palazzo Candiotti – dai finanziamenti contratti per gli investimenti”. L’Ente ha pagato di rate di mutui e oneri finanziari per oltre 145mila euro, ovvero il 18% dei proventi del bilancio. Somma destinata al pagamento dei finanziamenti per il patrimonio immobiliare.

Articoli correlati