12.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, approvato il bilancio 2016

Quintana, approvato il bilancio 2016

Pubblicato il 27 Aprile 2017 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Via libera al bilancio 2016 dell’Ente Giostra Quintana di Foligno. Nei giorni scorsi, il Comitato centrale in composizione allargata, ovvero con tutti i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, ha approvato all’unanimità il documento. “Un bilancio improntato a criteri di rigorosità che non hanno impedito di realizzare la nuova pista di gara, la prima in Europa grazie alle sue caratteristiche e, nello stesso tempo, di far fronte alla messa in sicurezza degli immobili dopo i recenti eventi sismici – scrivono da palazzo Candiotti -. Parere favorevole all’approvazione è arrivato anche dal Collegio dei Revisori che, secondo la modifica statutaria del 2016 – prosegue la nota dell’Ente Giostra – ha esaminato sia il bilancio consuntivo che quello preventivo prima dell’approvazione. In sintesi i Revisori hanno apprezzato l’efficacia dell’azione condotta, la rigorosa politica di contenimento dei costi ed i principi di trasparenza che hanno ispirato entrambi i documenti”. Per quanto riguarda il budget del 2017, due gli obiettivi da perseguire: il rilancio del Gareggiare dei Convivi e l’alleggerimento della situazione finanziaria, “appesantita – spiega palazzo Candiotti – dai finanziamenti contratti per gli investimenti”. L’Ente ha pagato di rate di mutui e oneri finanziari per oltre 145mila euro, ovvero il 18% dei proventi del bilancio. Somma destinata al pagamento dei finanziamenti per il patrimonio immobiliare.

Articoli correlati