18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàSpoleto-Norcia, un milione di euro per il ripristino di parte del tracciato

Spoleto-Norcia, un milione di euro per il ripristino di parte del tracciato

Pubblicato il 30 Aprile 2017 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Un milione di euro per il ripristino di parte del tracciato dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia, destinato in particolare al tratto tra Spoleto e Cerreto: è quanto ha deliberato il Comitato Istituzionale, convocato ieri al Centro regionale di Protezione civile dalla presidente Catiuscia Marini in veste di vicecommissario alla Ricostruzione. Alla riunione, oltre alla Marini, hanno partecipato i presidenti delle province, i sindaci dei comuni del cratere e dei comuni aderenti all’Ufficio speciale per la ricostruzione. L’intervento per la Spoleto-Norcia è inserito nella programmazione degli interventi prioritari per le opere pubbliche, nel pacchetto per la viabilità. I fondi per gli interventi sul tracciato saranno assegnati al concessionario del percorso dell’ex ferrovia, Umbria Mobilità. Il sindaco Cardarelli e l’assessore alle società partecipate Gianmarco Profili, presenti ieri all’incontro, hanno sottolineato il lavoro che Umbria Mobilità, in sintonia con quanto richiesto dal Comune di Spoleto e dalle amministrazioni comunali della Valnerina, ha condotto lungo l’ex tracciato. Un lavoro sul percorso che è consistito sia in una fase di controllo, per verificarne con una serie di sopralluoghi compiuti dal mese di febbraio la situazione a seguito degli eventi sismici, sia in una fase di progettazione, condotta da Umbria Mobilità insieme alla Regione Umbria, per elaborare un progetto di recupero di tutti e 50 i km che collegano Spoleto a Norcia. “Vogliamo ringraziare – hanno detto Cardarelli e Profili – Umbria Mobilità per il rigoroso lavoro che è stato fatto. Ci scusiamo se in questi mesi il percorso è stato interdetto ma era necessaria un’attività di controllo e di studio per capire, nella maniera più precisa possibile, cosa fosse necessario fare per mettere in sicurezza il tracciato. Ora, grazie all’impegno che in questi mesi abbiamo sinergicamente profuso, possiamo sperare di contare su risorse che ci permetteranno di recuperare il tratto tra Spoleto e Cerreto. Nei prossimi giorni sono previsti degli incontri con Regione e Umbria Mobilità proprio per programmare nel dettaglio gli interventi, così da far tornare fruibile al più presto una buona parte della Spoleto-Norcia. Va sottolineato inoltre il ruolo fondamentale avuto sia da Umbria Mobilità che dalla Regione Umbria nel progetto di rifunzionalizzazione dell’intero percorso, una delle “attrazioni” più preziose sui cui possiamo contrare, non solo in un’ottica di rilancio turistico ma come elemento di assoluto richiamo per la valorizzazione e la promozione del territorio. Un recupero dell’intero tracciato che la stessa Presidente Marini ha definito prioritario”. 

Articoli correlati