11.1 C
Foligno
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeAttualitàGrande successo per la Robocup Jr: l’economia folignate sorride

Grande successo per la Robocup Jr: l’economia folignate sorride

Pubblicato il 7 Maggio 2017 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno gli Stati generali del lavoro della Uil

Lunedì 24 e martedì 25 marzo tappa umbra per la “Carovana”, manifestazione nazionale che sta toccando tutte le regioni italiane. E che vedrà arrivare in città anche Bombardieri. A piazza San Domenico sette panel di confronto tra sindacato, mondo del lavoro e giovani

Foligno, un altro spacciatore finito nella rete della polizia

Seppur con un ruolo minore, il 35enne faceva parte del sistema sgominato solo poche settimane fa dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. Il Gip ha disposto a suo carico il divieto di dimora sul territorio comunale

Foligno, bar devastato da un incendio

Le fiamme si sono propagate nelle prime ore di giovedì 20 marzo. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri della locale compagnia

C’è grande soddisfazione in viale Marconi, a Foligno. Il successo riscosso dalla Robocup Jr Italia, infatti, fa sorridere l’Ipsia “Orfini”, a cominciare dalla dirigente scolastica, Mariarita Trampetti, che porta a casa un importante risultato. L’idea di organizzare ed ospitare la nona edizione della manifestazione nazionale consacrata alla robotica educativa è stata ampiamente premiata. E la stessa città ne ha tratto importanti benefici economici. A partire dallo scorso mercoledì, infatti, Foligno ha spalancato le proprie porte ad oltre 1500 studenti provenienti da tutta Italia, ma non solo. Le presenze, di fatto, hanno superato la quota delle duemila, se si considerano anche i docenti, i relatori e i genitori che hanno affiancato i 129 team che hanno partecipato all’evento e che hanno soggiornato a Foligno per tutto il tempo della manifestazione. Manifestazione che ha avuto il merito di coniugare innovazione, sperimentazione ed il talento di giovanissimi studenti, dando vita ad una quattro giorni di gare, in primis, ma anche di convegni e workshop che hanno coinvolto tutta la città. Piccoli e grandi appuntamenti che hanno dimostrato come la scuola sia ricchezza e offerta formativa di qualità. “Sono state giornate importantissime – ha dichiarato Mariarita Trampetti durante la cerimonia di chiusura – e dall’altissimo valore formativo, non soltanto per gli studenti, ma anche per i docenti e i dirigenti. La scuola – ha proseguito la preside, che ha colto l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’evento – si spinge verso nuove frontiere: la robotica è un ambito trasversale in grado di includere ed esaltare talenti, ma anche una possibile risposta concreta alle dipendenze”. Presente alla cerimonia, durante la quale sono stati premiati i team vincitori, anche il vicesindaco e assessore all’istruzione ed alla cultura, Rita Barbetti. “Gli studenti in gara – ha detto – hanno dimostrato che innovazione e umanità possono andare a braccetto e che sentimenti e fantasia devono e possono accompagnare le scoperte”. Entusiasta e soddisfatto anche Giovanni Marcianò, dirigente Istituto scolastico Capofila nazionale Rete delle reti di scuole per la robotica educativa “Robocup Jr Italia”. “Dopo nove anni di gare di robotica – ha dichiarato – questa edizione folignate rappresenta la maturazione di una formula, tutta italiana, che mette nell’attività scolastica innovazione, tecnologia e passione. Stiamo assistendo all’arrivo di nuovi robot che non saranno più semplici strumenti da programmare, ma saranno interattivi – ha concluso – e noi saremo chiamati a rendere educativa la futura robotica emozionale”. 

 

Articoli correlati