25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportAl PalaPaternesi torna il pattinaggio: 570 gli atleti in arrivo da tutta...

Al PalaPaternesi torna il pattinaggio: 570 gli atleti in arrivo da tutta Italia

Pubblicato il 10 Maggio 2017 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Quattro giorni consacrati al pattinaggio artistico. Sono quelli che prenderanno il via a Foligno giovedì, quando il PalaPaternesi spalancherà le proprie porte a 570 atleti provenienti da tutta Italia. L’occasione sarà il campionato nazionale “Città di Foligno”, a cui prenderanno parte pattinatori dai 3 anni in sù. “Sarà una grande festa di sport – ha detto il presidente dell’Asd B-Side Roller, Francesco Santarelli – un’occasione per la nostra città e per l’Umbria di essere per quattro giorni al centro del movimento rotellistico nazionale Acsi, di accogliere gli atleti e le loro famiglie a Foligno in una cornice di prestigio come la Città europea dello sport. Spero nella partecipazione del pubblico folignate all’evento” ha quindi aggiunto il presidente Santarelli, che ha così colto l’occasione per richiamare l’attenzione delle istituzioni cittadine sulla mancanza a Foligno di una pista di pattinaggio che ospiti gli atleti di casa. E saranno numerosi gli atleti folignati anche nella competizione che prenderà il via giovedì per poi concludersi domenica: dai pulcini dell’avviamento ai veterani dell’agonismo, reduci dai campionati regionali federali Firs della scorsa settimana dove hanno strappato ben undici qualificazioni alle fasi nazionali per il singolo e due qualificazione per le coppie artistiche. I campionati italiani  si svolgeranno durante il periodo estivo a Roccaraso, Ponte di Legno e Scanno.  Completamente soddisfatto del lavoro dei tecnici il sodalizio folignate, che conta di 130 atleti. A far parte del team tecnico Elisa Santarelli, Erika  De Canonico, Simone Porzi, Federica Mora, Claudia Celli e Azzurra Della Spina, che si occupano anche delle coppie artistiche idirette dall’allenatrice Ketty Salatin e dal supervisore Massimo Giraldi, responsabili del settore agonistico.

Articoli correlati