16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaEconomia e sociale si incontrano a Foligno nel convegno firmato Confindustria

Economia e sociale si incontrano a Foligno nel convegno firmato Confindustria

Pubblicato il 11 Maggio 2017 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il tessuto economico incontra il sociale ed insieme dialogano. E’ quello che accadrà venerdì 12 maggio a Foligno, quando a palazzo Trinci prenderà il via il convegno “Etica, impresa e comunità”. L’appuntamento, organizzato dalla sezione territoriale di Confindustria Umbria, è alle 15.30 nella sala Rossa. Sarà lì che verranno affrontati e approfonditi due temi: il rapporto tra gli interessi diffusi e la pubblica amministrazione, con particolare riferimento alle questioni portate alla cognizione del giudice amministrativo per regolare eventuali conflitti, e i modelli di organizzazione e gestione che consentono all’impresa di andare esente dalla responsabilità amministrativa introdotta dal decreto legislativo 231/2001 e al rafforzamento dei sistemi di controlli autonomi nell’ambito della organizzazione dell’impresa stessa. Il seminario, coordinato dall’avvocato Marco Mariani, vedrà la presenza di illustri relatori: Pier Giorgio Lignani, già presidente del Tar Umbria e della III sezione del Consiglio di stato, Alessandro Frillici avvocato del Foro di Milano, Marco Paoli avvocato del Foro di Spoleto e Sergio Villa commercialista e revisore contabile. Ad aprire l’incontro sarà il sindaco di Foligno Nando Mismetti che interverrà per portare il proprio saluto, seguito dal presidente della sezione territoriale di Foligno di Confindustria Umbria, Paolo Bazzica, che darà il via ai lavori. Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Spoleto, la partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi.

Articoli correlati