23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEconomiaEconomia e sociale si incontrano a Foligno nel convegno firmato Confindustria

Economia e sociale si incontrano a Foligno nel convegno firmato Confindustria

Pubblicato il 11 Maggio 2017 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Il tessuto economico incontra il sociale ed insieme dialogano. E’ quello che accadrà venerdì 12 maggio a Foligno, quando a palazzo Trinci prenderà il via il convegno “Etica, impresa e comunità”. L’appuntamento, organizzato dalla sezione territoriale di Confindustria Umbria, è alle 15.30 nella sala Rossa. Sarà lì che verranno affrontati e approfonditi due temi: il rapporto tra gli interessi diffusi e la pubblica amministrazione, con particolare riferimento alle questioni portate alla cognizione del giudice amministrativo per regolare eventuali conflitti, e i modelli di organizzazione e gestione che consentono all’impresa di andare esente dalla responsabilità amministrativa introdotta dal decreto legislativo 231/2001 e al rafforzamento dei sistemi di controlli autonomi nell’ambito della organizzazione dell’impresa stessa. Il seminario, coordinato dall’avvocato Marco Mariani, vedrà la presenza di illustri relatori: Pier Giorgio Lignani, già presidente del Tar Umbria e della III sezione del Consiglio di stato, Alessandro Frillici avvocato del Foro di Milano, Marco Paoli avvocato del Foro di Spoleto e Sergio Villa commercialista e revisore contabile. Ad aprire l’incontro sarà il sindaco di Foligno Nando Mismetti che interverrà per portare il proprio saluto, seguito dal presidente della sezione territoriale di Foligno di Confindustria Umbria, Paolo Bazzica, che darà il via ai lavori. Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Spoleto, la partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi.

Articoli correlati