12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il servizio civile dà opportunità lavorative a 52 giovani

Spoleto, il servizio civile dà opportunità lavorative a 52 giovani

Pubblicato il 11 Maggio 2017 08:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Entro l’anno saranno 52 i ragazzi dai 18 ai 28 anni che presteranno servizio presso il Comune di Spoleto. E proprio giovedì 11 maggio, a palazzo Mauri, è in programma un incontro informativo sul bando. Il Comune di Spoleto, infatti, accreditato come Ente di Servizio civile nazionale di quarta classe, propone progetti finalizzati all’impiego di giovani volontari in settori come l’ assistenza, l’ambiente, l’educazione e la promozione culturale, del patrimonio artistico e culturale, della protezione civile. Nel corso degli anni, infatti, l’amministrazione della città ducale ha dato ad oltre 100 ragazzi l’opportunità di fare un’esperienza formativa di crescita civica e di partecipazione sociale, entrando in contatto con diversi ambiti lavorativi e acquisendo competenze trasversali quali il lavoro in team, le dinamiche di gruppo e il problem solving che facilitano l’ingresso nel mercato del lavoro. Attualmente, a Spoleto, sono in servizio 18 volontari che operano tra la protezione civile, la biblioteca comunale, il servizio Informagiovani, l’ufficio ambiente e il centro di documentazione di via Martiri della Resistenza. E’ attualmente aperto il bando straordinario per il sisma (scadenza per la domanda il 15 maggio alle 14) che avvierà al servizio, all’inizio dell’estate, altri 24 ragazzi che saranno impegnati prevalentemente nel settore della protezione civile. Sono stati approvati, infine, altri 3 progetti dell’asse servizio civile ordinario nei settori protezione civile, biblioteca e servizi alla persona che daranno la possibilità ad altri 10 volontari ancora di entrare in servizio con ogni probabilità alla fine dell’anno. Il Servizio civile nazionale garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa che viene acquisita, previa adeguata formazione curata dall’Ente, attraverso attività che possono essere svolte nell’ambito dei servizi alla persona, nella salvaguardia dell’ambiente, del patrimonio storico, artistico e culturale, nell’ambito della protezione civile, nonché della formazione e della educazione alla pace tra i popoli. Il Scn a partire da quest’anno, con l’entrata in vigore del decreto legislativo che introduce il Servizio civile universale, offrirà a più di 50mila giovani l’opportunità di svolgere un servizio alla comunità nonché di acquisire competenze per il successivo inserimento lavorativo. 

Articoli correlati