19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaFoligno, in città gli studenti dell'isola di Réunion

Foligno, in città gli studenti dell’isola di Réunion

Pubblicato il 12 Maggio 2017 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sono arrivati a Foligno da ormai qualche giorno e venerdì mattina sono stati ricevuti nella sala del consiglio comunale dal vicesindaco Rita Barbetti. Sono gli studenti di un istituto tecnico-economico dell’isola di Réunion – isola che fa parte dell’arcipelago di Mascarene che si trova nell’oceano Indiano ad est del Magadascar – arrivati nella città della Quintana in virtù del gemellaggio stretto con i coetanei dell’istituto tecnico commerciale “Scarpellini”. La delegazione, che si fermerà in città fino al 17 maggio prossimo, è composta da 19 studenti e due docenti. Nel corso dell’incontro di venerdì mattina, che ha visto presente anche la dirigente scolastica Giovanna Carnevali, il vicesindaco Barbetti con delega all’istruzione ha illustrato ai giovanissimi ospiti le caratteristiche della città, parlando anche dell’importanza delle relazioni tra studenti di diversi Paesi europei.

Articoli correlati