14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, il "Da Vinci" organizza un incontro per usare consapevolmente i social

Foligno, il “Da Vinci” organizza un incontro per usare consapevolmente i social

Pubblicato il 16 Maggio 2017 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

“Tutti (s)connessi?” è il titolo provocatorio del convegno che si terrà mercoledì 17 maggio, dalle 15,30 alle 18, nella sala rossa di palazzo Trinci a Foligno organizzato dall’istituto tecnico tecnologico Leonardo Da Vinci e l’associazione “LibreItalia”. Si tratta di un workshop gratuito, patrocinato dal Comune di Foligno e dell’Ufficio scolastico regionale Umbria, volto a formare ed informare sull’utilizzo consapevole delle tecnologie e di internet. Al centro del convegno Facebook e Whatsapp, gli strumenti maggiormente utilizzati ad oggi che portano con sé tanti vantaggi ma altrettanti rischi se non utilizzati in modo corretto. “La scuola vuole così farsi portavoce a tutti i livelli – come afferma la professoressa Fabiana Cruciani, referente per l’istituto tecnico – di una sensibilità consapevole verso il digitale che se ben utilizzato, può offrire autentiche occasioni di conoscenza e sperimentazione nonché di crescita sociale”. Il seminario prevede due sessioni distinte, una per genitori ed insegnanti dove si approfondiranno in particolare rischi legati alla rete, al seconda per i ragazzi finalizzata a mostrare loro le opportunità dei social network. “Ci auguriamo la più ampia partecipazione – afferma la dirigente dell’istituto Rosa Smacchi – considerate le tematiche affrontate poiché urge conoscere per poter essere fruitori attenti e per attuare scelte consapevoli”. Saranno presenti anche il vicesindaco di Foligno Rita Barbetti e l’assessore alle politiche sociali Maura Franquillo. Dopo i saluti iniziali seguiranno i laboratori formativi affidati agli esperti dell’associazione LibreItalia Osvaldo Gervasi, Francesco Marinucci, Sonia Montegiove, Fabio Nardi, Emma Pietrafesa.

Articoli correlati