18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, il "Da Vinci" organizza un incontro per usare consapevolmente i social

Foligno, il “Da Vinci” organizza un incontro per usare consapevolmente i social

Pubblicato il 16 Maggio 2017 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

“Tutti (s)connessi?” è il titolo provocatorio del convegno che si terrà mercoledì 17 maggio, dalle 15,30 alle 18, nella sala rossa di palazzo Trinci a Foligno organizzato dall’istituto tecnico tecnologico Leonardo Da Vinci e l’associazione “LibreItalia”. Si tratta di un workshop gratuito, patrocinato dal Comune di Foligno e dell’Ufficio scolastico regionale Umbria, volto a formare ed informare sull’utilizzo consapevole delle tecnologie e di internet. Al centro del convegno Facebook e Whatsapp, gli strumenti maggiormente utilizzati ad oggi che portano con sé tanti vantaggi ma altrettanti rischi se non utilizzati in modo corretto. “La scuola vuole così farsi portavoce a tutti i livelli – come afferma la professoressa Fabiana Cruciani, referente per l’istituto tecnico – di una sensibilità consapevole verso il digitale che se ben utilizzato, può offrire autentiche occasioni di conoscenza e sperimentazione nonché di crescita sociale”. Il seminario prevede due sessioni distinte, una per genitori ed insegnanti dove si approfondiranno in particolare rischi legati alla rete, al seconda per i ragazzi finalizzata a mostrare loro le opportunità dei social network. “Ci auguriamo la più ampia partecipazione – afferma la dirigente dell’istituto Rosa Smacchi – considerate le tematiche affrontate poiché urge conoscere per poter essere fruitori attenti e per attuare scelte consapevoli”. Saranno presenti anche il vicesindaco di Foligno Rita Barbetti e l’assessore alle politiche sociali Maura Franquillo. Dopo i saluti iniziali seguiranno i laboratori formativi affidati agli esperti dell’associazione LibreItalia Osvaldo Gervasi, Francesco Marinucci, Sonia Montegiove, Fabio Nardi, Emma Pietrafesa.

Articoli correlati