12.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàGiro d'Italia, la Crono del Sagrantino veste Dumoulin di rosa. GALLERY

Giro d’Italia, la Crono del Sagrantino veste Dumoulin di rosa. GALLERY

Pubblicato il 16 Maggio 2017 17:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

La cronoscalata Foligno-Montefalco si rivela una tappa decisiva per il Giro d’Italia. La vittoria di Tom Dumoulin ha infatti ribaltato gli equilibri della classifica, sfilando la maglia rosa a Nairo Quintana. Quarantadue minuti, 57 secondi e 16 centesimi, il tempo con cui l’olandese Dumoulin ha chiuso la “Crono Sagrantino” di 39 chilometri e 800 metri da Foligno a Montefalco. Scivola quindi in seconda posizione, nella classifica generale, il colombiano Nairo Quintana che ha chiuso la cronometro individuale con un distacco di 2 minuti e 23 secondi rispetto a Dumoulin. Quinto posto invece per Vincenzo Nibali con 2 minuti e 47 secondi, poco dietro Bauke Mollema e  Thibaut Pinot. Rimangono quindi aperti i giochi dopo il trionfo del 27enne olandese, premiato sul podio di Montefalco. Borgo umbro che insieme alla vicina Foligno si è vestito a festa per accogliere al meglio la carovana rosa. Numerosissime le presenze registrate a partire già dalla mattina, anche lungo il tracciato della cronoscalata. Dai bambini agli adulti, in tantissimi non hanno voluto mancare all’appuntamento con la decima tappa dell’edizione numero cento del Giro d’Italia. E se Foligno ha accompagnato la partenza dei ciclisti con i rulli di tamburi, le bandiere e i costumi della Quintana, manifestazione principale della città, la Ringhiera dell’Umbria non è stata da meno. Grande spazio ai figuranti dell’Ente Fuga del Bove e al re delle colline montefalchesi, il Sagrantino. Una tappa importante anche per l’Umbria che, durante le cinque ore di diretta televisiva, ha mostrato la sua forza e la sua bellezza senza alcun accenno di stanchezza nonostante il periodo buio dovuto ai recenti eventi sismici che l’hanno colpita.

 

Articoli correlati