23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, cambio alla dirigenza dei servizi alla persona: arriva Dina Bugiantelli

Spoleto, cambio alla dirigenza dei servizi alla persona: arriva Dina Bugiantelli

Pubblicato il 16 Maggio 2017 09:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Si chiama Dina Bugiantelli ed è il nuovo dirigente dei servizi alla persona del Comune di Spoleto. Da lunedì 15 maggio, infatti, cambio ai vertici degli uffici amministrativi della città ducale. Bugiantelli è subentrata a Stefania Nichinonni, chiamata ad occuparsi dei servizi allo sviluppo. Per la nuova dirigente, invece, le politiche dell’educazione, della formazione e del lavoro. Ed ancora le politiche sociali e dei giovani, lo sport e l’impiantistica, le pari opportunità, lo sportello del cittadino e i servizi demografici. Seconda classificata al concorso indetto nel 2010 dal Comune per la copertura della posizione dirigenziale, dal settembre 2015 ad oggi la Bugiantelli, laureata in lettere e filosofia all’Università di Perugia, ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’ufficio di supporto e segreteria tecnico-amministrativa dell’assessorato regionale alle riforme, all’innovazione della pubblica amministrazione regionale, alle risorse umane e patrimoniali, attuazione agenda digitale, istruzione, diritto allo studio e tutela dei consumatori. A Stefania Nichinonni,  invece – come detto – l’incarico di titolare della Direzione sviluppo, considerata strategica per facilitare la ripartenza del Comune di Spoleto, sia nell’ambito produttivo che in quello culturale e turistico, dopo i recenti avvenimenti sismici.

Articoli correlati