11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàUn ospedale per la Siria: anche Foligno pronta ad una raccolta fondi

Un ospedale per la Siria: anche Foligno pronta ad una raccolta fondi

Pubblicato il 19 Maggio 2017 13:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Una raccolta fondi in favore della Siria. E’ quella promossa a Foligno, nata dalla collaborazione tra il Comune, la Caritas diocesana e l’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus. Obiettivo, realizzare un piccolo ospedale per il Rojava nel nord del Paese siriano, martoriato dalla guerra. E proprio per questo motivo, negli scorsi giorni, rappresentanti dell’associazione Mezzaluna Rossa hanno incontrato il vicesindaco folignate Rita Barbetti e il direttore della Caritas, Mauro Masciotti. A beneficiare della struttura sanitaria sarà la città di Tall Temir, cittadina di 50mila abitanti che comprende anche i 133 villaggi circostante. Un’area multietnica, che per anni è stata teatro di scontri tra le milizie dell’Isis e resistenza curda, culminati nel dicembre 2015 in un bombardamento che ha distrutto le principali strade e l’unico ospedale della regione. Il piano di Mezzaluna Rossa locale è ambizioso: ricostruire e gestire l’ospedale, fornendo terapie chirurgiche, pediatriche e ginecologiche, con strutture adatte al trattamento di malattie infettive e reparti di terapia intensiva. Un’operazione da 250mila dollari, per la quale è stata anche avviata una campagna di crowfunding. Da parte sua il Comune si è impegnato, vista la scarsità di risorse, a “promuovere una serie di iniziative, con il coinvolgimento di Caritas e delle scuole per far conoscere la situazione”.

Articoli correlati