13.3 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeAttualitàCarnevale di Sant’Eraclio: “Noi snobbati dai media, ma tanti consensi ricevuti”

Carnevale di Sant’Eraclio: “Noi snobbati dai media, ma tanti consensi ricevuti”

Pubblicato il 22 Maggio 2017 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

“Tanto impegno e tanto lavoro, ma nessuna immagine televisiva e nessuna citazione per il nostro carro raffigurante lo ‘Stivale’ e le facce di Bartali, Coppi e Pantani”. Queste le parole pubblicate sul profilo Facebook del Carnevale di Sant’Eraclio che, nei giorni successivi al Giro d’Italia, aveva espresso il proprio rammarico per la mancata gratificazione del lavoro svolto dai volontari. Ma l’amaro si è presto tramutato in dolce per il Carnevale di Sant’Eraclio. Sono stati numerosi ed entusiastici, infatti, gli apprezzamenti ed i consensi, arrivati anche dall’estero, che sono stati rivolti al Carnevale dei ragazzi per la gigantesca creazione allegorica posizionata a Fiamenga. Oltre all’opera realizzata dai mastri cartapestai ed ai poster commemorativi del campione Michele Scarponi, scomparso prematuramente un mese fa, il Carnevale di Sant’Eraclio ha collaborato con il Giro offrendo circa un centinaio di pasti nel punto di ristoro predisposto e presenziando in piazza della Repubblica con le variopinte e sgargianti maschere che caratterizzano l’evento. “È mancata la ciliegina sulla torta” ha dichiarato al riguardo il presidente Fabio Bonifazi in merito alla mancata ripresa da parte degli operatori di Rai2 del carro. “Il morale, però, è alto perché sappiamo, dai consensi ricevuti, di aver fatto una bella figura sia a livello di organizzazione che di immagine e andremo avanti a progettare e a realizzare nuove cose per il bene di tutta la comunità, operando, come sempre, senza scopo di lucro”. L’associazione carnevalesca si prepara così all’edizione 2018 con maggior entusiasmo, annunciando anche la presenza del carro preparato per il Giro d’Italia, che sfilerà domenica 28 gennaio per le vie del paese per la gioia di grandi e piccini.

Articoli correlati