16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàSpoleto, gli studenti alla ricerca di dispersi tra i boschi di Eggi

Spoleto, gli studenti alla ricerca di dispersi tra i boschi di Eggi

Pubblicato il 31 Maggio 2017 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Prove tecniche di ricerca dispersi e non solo. Ad esserne stati protagonisti nei giorni scorsi i ragazzi di due scuole superiori di Spoleto, che durante l’anno accademico hanno preso parte a un progetto realizzato dal Cisom, Gruppo Spoleto del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta. Un’esercitazione finale che ha previsto un sopralluogo tra la folta vegetazione dei boschi che dalla zona di Eggi va verso Bazzano Superiore, per poi arrivare tra la boscaglia che caratterizza le località di Forca di Cerro e la Caprareccia alla ricerca di persone disperse. Un’iniziativa che è stata preceduta da un incontro al Pala Eggi e a conclusione del progetto, appunto, che ha come titolo “Conoscere la protezione civile” e organizzato dallo stesso Cisom. Gli studenti coinvolti, in particolare, sono stati diversi studenti di alcune classi del Liceo scientifico “Volta” e dell’Istituto alberghiero “De Carolis”, i quali, negli ultimi mesi, hanno partecipato a lezioni di protezione civile relative a primo soccorso, montaggio tende, prove radio e di cartografia. Culminate con la partecipazione alla giornata conclusiva di Eggi, caratterizzata dall’esercitazione di ricerca dispersi sulle montagne. Nel corso dell’esercitazione, in particolare, gli alunni si sono divisi in tre squadre da 16 ragazzi ciascuna, i quali sono stati accompagnati per la boscaglia dai volontari Cisom, e insieme hanno poi percorso i sentieri alla ricerca dei dispersi simulati con delle tabelle. E per non lasciare nulla al caso, un’altra squadra, invece, è rimasta al campo base allestito per l’occasione proprio al Pala Eggi, dove sono state fornite indicazioni dettagliate ai ricercatori utili a inviare con precisione la squadra di soccorso medico. L’esercitazione si è conclusa poi con un “pranzo in emergenza” cucinato e servito dagli studenti dell’Istituto alberghiero alla presenza delle autorità comunali, sindaco Fabrizio Cardarelli in testa. All’esercitazione, inoltre, non è voluto mancare anche il direttore nazionale del Corpo italiano di soccorso, Mauro Casinghini. Al termine della giornata di esercitazione, a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione al progetto.

Articoli correlati