Il decoro delle vie della città dipende soprattutto dai cittadini. Con la stagione vegetativa riprendono vita i giardini dove piante e prato crescono più rapidamente insieme ai dubbi rispetto allo smaltimento delle potature e dei rifiuti derivanti dal taglio dell’erba. In nessun caso gli sfalci vanno abbandonati per strada o in prossimità dei contenitori stradali. Tra le soluzioni è previsto il compostaggio domestico tramite il contenitore che si può ritirare ai centri di raccolta di Valle Umbra Servizi (o con sistemi fatti in casa con i pallet o reti, o per chi ha un grande giardino anche solo con il cumulo). Sono tanti i benefici che possono derivare da questo processo, il compost infatti è una risorsa per concimare a costo zero il giardino, evitando prodotti chimici, risparmiando denaro e riducendo i rifiuti. Per chi non volesse fare il compostaggio domestico, le alternative sono due: o il conferimento di potature e sfalci d’erba ai centri di raccolta di Valle Umbra Servizi o il ritiro a domicilio, che è gratuito per quantità fino a cinque sacchi, a pagamento (ma con tariffe assolutamente contenute) per chi ha grandi quantità e ha bisogno di uno scarrabile. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito http://www.vusspa.it/ambiente/raccolta-differenziata/verde o attraverso il numero verde 800 280328 (051 3518234 per chi chiama da cellulare).
Valle Umbra Servizi: ecco come smaltire sfalci e potature
Pubblicato il 6 Giugno 2017 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:15
Contenitore per sfalci e potature
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno