11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, terremoto e solidarietà: si rinsalda il gemellaggio La Mora-Muccia

Quintana, terremoto e solidarietà: si rinsalda il gemellaggio La Mora-Muccia

Pubblicato il 9 Giugno 2017 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si consoliderà ufficialmente nella serata di venerdì 9 giugno il rapporto di fratellanza tra il rione La Mora di Foligno e la cittadina marchigiana di Muccia, tra i comuni coinvolti dalla lunga serie di scosse sismiche del 2016. Dopo le iniziative di solidarietà della contrada del Gelso messe in piedi negli scorsi mesi, ora fa seguito il bellissimo nonché graditissimo pensiero della famiglia Varnelli, produttrice storica del pluripremiato mistrà, che ha fatto realizzare a sue spese 300 maglie con il simbolo de La Mora. L’appuntamento è alle 19 al parco degli Orti Orfini, nuova casa dei gialloverdi, dove avverrà la consegna ufficiale del materiale, alla presenza della famigla Varnelli e del priore Alessio Albani. Un gesto che suggella un rapporto che va oltre la semplice sponsorizzazione e pone ulteriori basi per lo sviluppo di progetti comuni. “La strada avvicina – commenta il priore Albani – ma solo la passione unisce”.

Articoli correlati