8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup, Ncm e Oma Tonti volano a Parigi per il Salone internazionale...

UmbraGroup, Ncm e Oma Tonti volano a Parigi per il Salone internazionale dell’aeronautica

Pubblicato il 15 Giugno 2017 12:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

UmbraGroup, Ncm e Oma Tonti pronte per un nuovo viaggio alla volta di Parigi. Le tre aziende folignati operanti nel settore aerospaziale, infatti, faranno parte anche in questo 2017 della delegazione umbra che parteciperà al Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget, nella capitale francese, giunto quest’anno alla sua 52esima edizione. Dieci, nel complesso, le imprese del Cuore verde d’Italia che dal 19 al 25 giugno saranno protagoniste nella hall 3, settore C40-D40, dove riceveranno la visita – oltre che di clienti consolidati e potenziali – anche delle autorità italiane e straniere. A rappresentare la regione verde sarà, in particolare, il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini. Mentre a guidare la delegazione sarà il presidente dell’Umbria Aerospace Cluster, Antonio Alunni. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato – è promuovere le eccellenze e le capacità delle imprese che fanno parte del Cluster, mirando nel frattempo ad ampliare i rapporti di collaborazione e di fornitura con i committenti italiani ed internazionali. In quest’ottica, la partecipazione al Salone di Parigi nelle quattro edizioni passate – ha proseguito – si è dimostrata un’occasione straordinaria per affermare la visibilità e le competenze delle imprese del Polo umbro, nei confronti del mercato internazionale dell’aerospazio. Ma per ottimizzare l’efficacia della partecipazione alle fiere – ha sottolineato Antonio Alunni – occorre perseverare nella presenza, edizione dopo edizione. Solo così – ha concluso il numero uno umbro – è possibile tessere relazioni stabili ed essere visibili e credibili nei confronti dei grandi operatori del settore”.

Articoli correlati