15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaChiostri e giardini aperti per la terza edizione di Foligno in fiore

Chiostri e giardini aperti per la terza edizione di Foligno in fiore

Pubblicato il 20 Giugno 2017 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

I portoni dei palazzi storici di Foligno pronti a spalancarsi per accogliere appassionati e curiosi. L’occasione sarà la terza edizione del concorso “Foligno in fiore”, quando si potranno tornare ad ammirare chiostri e giardini interni. L’appuntamento è per venerdì 23 giugno, alle 20, in piazza Matteotti. Da lì si partirà alla volta un piccolo viaggio alla scoperta dei luoghi fioriti della città della Quintana. Un tour che si concluderà poi, alle 22.30, in piazza del Grano. La scelta della data del prossimo venerdì, però, non è casuale. Si tratta infatti della vigilia di San Giovanni Battista e, così come racconta la tradizione popolare, in quell’occasione si usa preparare un’acqua profumata con fiori ed erbe aromatiche, che serve per mantenere la bellezza e preservare dalle malattie. Infine, l’evento – come detto – rientra nell’ambito del concorso “Foligno in fiore”, che conta – in questa edizione 2017 – di 21 partecipanti, che proprio in questi giorni stanno ricevendo la visita della giuria chiamata a stabilire i vincitori di quest’anno.

Articoli correlati