29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomePoliticaGestione musei, fuoco incrociato Mismetti-Piccolotti: “Stessi soldi di quando era assessore”

Gestione musei, fuoco incrociato Mismetti-Piccolotti: “Stessi soldi di quando era assessore”

Pubblicato il 21 Giugno 2017 16:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Non si placa la polemica sulla gestione dei servizi culturali e museali di Foligno. Il prossimo 31 agosto scadrà quella a firma CoopCulture ed il Comune sta preparando i vari bandi per rivedere l’intero pacchetto delle strutture cittadine. Tra le idee proposte, c’è quella di esternalizzare la gestione dell’Auditorium San Domenico, insieme all’inserimento di palazzo Candiotti come polo museale. Queste alcune delle possibili soluzioni da adottare e spiegate nel dettaglio qualche giorno fa dalla nostra redazione (leggi qui). L’indirizzo che la giunta ha voluto dare al nuovo bando non ha però convinto i consiglieri comunali, che lunedì pomeriggio in terza commissione hanno rispedito il documento al mittente. Da li ne è nata una vera e propria discussione politica, partita dall’esponente di Sinistra italiana in consiglio comunale. Elisabetta Piccolotti aveva infatti definito insufficienti le risorse messe sul piatto dall’amministrazione comunale sulla gestione dei beni culturali, chiedendo inoltre di tutelare i lavoratori attualmente impegnati nei servizi. La risposta del primo cittadino non si è fatta attendere: “Le risorse sono adeguate e sono le stesse che che erano state impegnate per la gestione dei beni culturali quando la stessa Piccolotti ricopriva l’incarico di assessore alla cultura” aveva osservato Nando Mismetti, con il sindaco che aveva anche dato garanzie sul posto di lavoro dei dipendenti. Tempo qualche ora ed è arrivata anche la controreplica di Sinistra italiana. A parlare sempre la stessa Elisabetta Piccolotti. “Il sindaco non solo non dice la verità – spiega l’esponente di opposizione – ma smentisce gli stessi uffici comunali che nella riunione della commissione, illustrando la delibera, hanno evidenziato la riduzione delle risorse stabilite come importo base per la gara d’appalto rispetto a quella precedente. I lavoratori impiegati nei servizi lo sanno benissimo, forse il sindaco potrebbe farsi spiegare da loro il meccanismo prima di prendere la parola”. Poi, Piccolotti prosegue così: “Per essere più chiari va esplicitato che la gara infatti non parte dallo stesso importo base della scorsa, ma dall’importo derivante dal ribasso che la cooperativa aggiudicatrice aveva offerto durante la precedente gara. E visto che è facile immaginare che ci saranno nuove offerte di ribasso da parte delle aziende partecipanti alla gara – prosegue – alla fine del procedimento avremo in realtà un ulteriore taglio in termini di ore”.

Articoli correlati