13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, iniziata la fase di sperimentazione della Ztl

Foligno, iniziata la fase di sperimentazione della Ztl

Pubblicato il 24 Giugno 2017 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Varco non attivo. E’ la scritta che campeggiava sabato mattina sui pannelli installati sotto le telecamere di via Santa Caterina, via Cairoli, piazza Giacomini, piazza San Giacomo e via San Giovanni dell’Acqua, comunicando di fatto l’ok anche ai non autorizzati ad entrare nella zona a traffico limitato. Segno che i collaudi si sono conclusi e il sistema di controllo di ingresso nella città di Foligno – pare già dalla giornata di venerdì – è ufficialmente nella sua fase di sperimentazione. Quella che durerà un mese, durante il quale chi violerà il divieto di transito negli orari di attivazione della Ztl si vedrà recapitare a casa solo un facsimile della sanzione. Scaduti i trenta giorni, quindi, dal facsimile si passerà alla multa vera e propria. In questo lasso di tempo, quindi, i cittadini avranno modo di abituarsi alle scritte luminose. Anche se, come dichiarato dalla presidente di Confesercenti Foligno, Cristiana Mariani, che si è detta favorevole ai varchi ma contraria ad un ampliamento di fasce orarie o della stessa Ztl, “per chi ha sempre rispettato le regole, nulla cambierà rispetto a prima”. Si oppone a nuovi cambiamenti, qualora il Comune di Foligno ci pensasse, anche il numero uno territoriale di Confcommercio, Aldo Amoni, che con grande difficoltà ha digerito – come lui stesso ha dichiarato – questo primo provvedimento. Tornado ai varchi, lo ricordiamo, dallo scorso 14 aprile e fino al prossimo 29 ottobre la zona a traffico limitata sarà attiva dal lunedì al giovedì – nei giorni feriali – dalle 19 alle 24; il venerdì, il sabato e i prefestivi dalle 19 all’una di notte; la domenica e i festivi dalle 14 all’una di notte. Dal 30 ottobre al 13 aprile, invece, ad essere in vigore sarà l’orario per così dire invernale: accesso vietato ai non autorizzati, quindi, nei giorni feriali, il venerdì, il sabato e i prefestivi dalle 19.30 all’una di notte; mentre nei festivi dalle 14 all’una di notte.

Articoli correlati