15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, arriva il porta a porta per l’organico in viale Firenze. Sanzioni...

Foligno, arriva il porta a porta per l’organico in viale Firenze. Sanzioni per chi sbaglia

Pubblicato il 27 Giugno 2017 13:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La data che i residenti di viale Firenze e di tutte le strade adiacenti devono segnare sul calendario è quella del 31 luglio prossimo, quando in quella parte di città prenderà ufficialmente il via la raccolta porta a porta dei rifiuti organici. A comunicarlo ai diretti interessati è stata la stessa Valle Umbra Servizi che, con appositi volantini, ha comunicato il calendario con cui verranno consegnati i mastelli che i cittadini dovranno esporre fuori casa nei giorni di ritiro dell’organico. La distribuzione dei kit prenderà il via nella giornata di mercoledì 28 giugno e terminerà il 19 luglio prossimo, riguardando via Sabotino, via Tolmino, via XXVI giugno, via Cadore, via Innamorati, via Carso, via dei Villini, via Monte Cristallo, via Ludovichetti, via Stefano Ponti, via del Roccolo, via Monte Serrone, via Arcamone, via Sante Brinati, via Monte Acuto, via Ridolfi, via Monte Rosa, via Monte Cervino, via Marzabotto, via Monte Bianco, via Monte Adamello, via Monte Giove, via Moncenisio, via Monte Vettore, via Monti Martani, via Monte Soratte, via Monte Conero, via Monteleone, via Monte Gargano, via Monte Sestriere, via Monte Podgora, via Monte Nagni, via Monte Sillo, via Gran Sasso, via Aspromonte, via Monte Pollino, viale Firenze, via Monte Nero. In caso di assenza, fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi, il mastello per l’organico potrà essere ritirato nella sede di via Bianca dalle 7 alle 12 o essere richiesto al numero verde (800 280328). Il cerchio, quindi, andrà necessariamente chiuso entro il 30 luglio prossimo, così che dal giorno seguente il servizio possa entrare a pieno regime. I cittadini che entro quella data non avranno provveduto a dotarsi dell’apposito kit potranno vedersi recapitare sanzioni tra le 25 e le 150 euro. Così come rischia di incappare in multe salate chi non conferirà i rifiuti in modo corretto. Ad evidenziare eventuali anomalie sarà, su questo fronte, un ispettore ambientale della Valle Umbra Servizi che si occuperà di effettuare controlli puntuali. Raggiunta e superata la soglia del 60 per cento, quindi, la partecipata guidata da Maurizio Salari punta a fare sempre meglio. L’obiettivo dichiarato è quindi quello non solo di migliorare la differenziata, ma anche di ridurre l’abbandono dei rifiuti. da qui l’idea di procedere con il porta a porta dell’organico che verrà via via esteso anche ad altre zone della città, ma anche l’imminente sostituzione dei cassonetti stradali per la raccolta del vetro con le campane. 

Articoli correlati