“Un’iniziativa con un ricco programma, che rappresenta per tutto il territorio una occasione di crescita e una opportunità per farsi conoscere”. Sono le parole della presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, che questa mattina è intervenuta alla presentazione dell’International Music Program Project insieme al sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, e ai maestri Filippo Salemmi e Lerry Harper. L’iniziativa coinvolgerà Bevagna e Norcia per tutto il mese di luglio, ma si snoderà anche nei centri di Cesena, Pesaro e Salerno, attraverso la partecipazione di studenti dei Conservatori, ma anche con alunni stranieri che si recheranno in Umbria a studiare, dopo che molti italiani sono andati all’estero per formarsi. Il sindaco, prima di illustrare i dettagli dell’iniziativa, non ha mancato di sottolineare che Bevagna possiede una tradizione molto antica nella musica, rimarcando l’altissimo livello della banda musicale cittadina. L’iniziativa riguarderà la parte teorica della musica e della composizione, ma anche la pratica con molti concerti. Dal 14 al 29 arriveranno poi 12 studenti americani e dal 20 al 24 ci saranno i concerti musicali. Motore dell’organizzazione è il maestro Salemmi che ha sottolineato l’importanza dell’istituzionalizzazione del progetto, in sinergia con il Miur.
L’International music program project arriva a Bevagna e Norcia. Porzi: “Occasione di crescita”
Pubblicato il 27 Giugno 2017 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08
Donatella Porzi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno