20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaL'International music program project arriva a Bevagna e Norcia. Porzi: “Occasione di...

L’International music program project arriva a Bevagna e Norcia. Porzi: “Occasione di crescita”

Pubblicato il 27 Giugno 2017 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

“Un’iniziativa con un ricco programma, che rappresenta per tutto il territorio una occasione di crescita e una opportunità per farsi conoscere”. Sono le parole della presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, che questa mattina è intervenuta alla presentazione dell’International Music Program Project insieme al sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, e ai maestri Filippo Salemmi e Lerry Harper. L’iniziativa coinvolgerà Bevagna e Norcia per tutto il mese di luglio, ma si snoderà anche nei centri di Cesena, Pesaro e Salerno, attraverso la partecipazione di studenti dei Conservatori, ma anche con alunni stranieri che si recheranno in Umbria a studiare, dopo che molti italiani sono andati all’estero per formarsi. Il sindaco, prima di illustrare i dettagli dell’iniziativa, non ha mancato di sottolineare che Bevagna possiede una tradizione molto antica nella musica, rimarcando l’altissimo livello della banda musicale cittadina. L’iniziativa riguarderà la parte teorica della musica e della composizione, ma anche la pratica con molti concerti. Dal 14 al 29 arriveranno poi 12 studenti americani e dal 20 al 24 ci saranno i concerti musicali. Motore dell’organizzazione è il maestro Salemmi che ha sottolineato l’importanza dell’istituzionalizzazione del progetto, in sinergia con il Miur.

Articoli correlati