13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaL'International music program project arriva a Bevagna e Norcia. Porzi: “Occasione di...

L’International music program project arriva a Bevagna e Norcia. Porzi: “Occasione di crescita”

Pubblicato il 27 Giugno 2017 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Un’iniziativa con un ricco programma, che rappresenta per tutto il territorio una occasione di crescita e una opportunità per farsi conoscere”. Sono le parole della presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, che questa mattina è intervenuta alla presentazione dell’International Music Program Project insieme al sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, e ai maestri Filippo Salemmi e Lerry Harper. L’iniziativa coinvolgerà Bevagna e Norcia per tutto il mese di luglio, ma si snoderà anche nei centri di Cesena, Pesaro e Salerno, attraverso la partecipazione di studenti dei Conservatori, ma anche con alunni stranieri che si recheranno in Umbria a studiare, dopo che molti italiani sono andati all’estero per formarsi. Il sindaco, prima di illustrare i dettagli dell’iniziativa, non ha mancato di sottolineare che Bevagna possiede una tradizione molto antica nella musica, rimarcando l’altissimo livello della banda musicale cittadina. L’iniziativa riguarderà la parte teorica della musica e della composizione, ma anche la pratica con molti concerti. Dal 14 al 29 arriveranno poi 12 studenti americani e dal 20 al 24 ci saranno i concerti musicali. Motore dell’organizzazione è il maestro Salemmi che ha sottolineato l’importanza dell’istituzionalizzazione del progetto, in sinergia con il Miur.

Articoli correlati