16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, i "Giochi di primavera" ci riprovano

Foligno, i “Giochi di primavera” ci riprovano

Pubblicato il 30 Giugno 2017 15:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

I “Giochi di primavera” ci riprovano. Dopo il rinvio per maltempo dello scorso 20 maggio, i bambini di Foligno sono pronti a tornare a divertirsi al parco dei Canapè. Ad organizzare l’evento sono Avis, Caritas, Casa dei popoli, Cids, La Locomotiva e Na’Guara, che non si sono perse d’animo ed hanno spostato la data della festa. Appuntamento per tutti i bambini e le bambine domani, sabato 1° luglio per una vera e propria edizione estiva dei Giochi. La manifestazione si articolerà attraverso giochi, laboratori, animazione teatrale; le attività si svolgeranno a partire dalle 17 fino alle 19. Il tema della manifestazione, patrocinata dal Comune di Foligno, sarà quest’anno “Passamondo”, cioè passaporto gratuito a tutti e tutte per tutto il mondo: i bambini avranno uno speciale “passaporto” che si arricchirà, a ogni gioco, di un timbro e un’immagine relativi ai paesi visitati idealmente. Ogni gioco è un paese; alla fine si sarà girato il mondo. Le immagini saranno quindi collocate su un mappamondo piazzato al centro delle vie del mondo, ovvero i Canapè. Ci saranno origami e palloncini, pittura con l’hennè, treccine e altro ancora; gruppi di rifugiati e rifugiate, coordinati da Caritas e Cidis, improvviseranno giochi dei loro paesi d’origine. La manifestazione è il frutto della collaborazione di tante organizzazioni che, intrecciando esperienze e competenze, offrono passatempi collettivi per far ritrovare il piacere della vita di gruppo.

Articoli correlati