1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaIl cardinale Giuseppe Betori nella Congregazione delle cause dei santi

Il cardinale Giuseppe Betori nella Congregazione delle cause dei santi

Pubblicato il 1 Luglio 2017 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Il cardinale Giuseppe Betori è ufficialmente entrato a farl parte della Congregazione delle cause dei santi. La nomina è arrivata direttamente da parte di Papa Francesco e la notizia è stata ufficializzata nella mattinata di sabato 1° luglio dalla Sala stampa vaticana. L’arcivescovo di Firenze farà parte così del dicastero del Vaticano che si interessa di tutte quelle procedure che portano poi alla beatificazione e alla canonizzazione. Giuseppe Betori è nato e cresciuto a Foligno e con la sua città ha tutt’ora un rapporto speciale. L’ultimo incontro tra il cardinale ed il Papa è avvenuto solamente pochi giorni fa, quando i due si sono incontrati per rendere omaggio a don Lorenzo Milani in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua morte.

Articoli correlati