17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaIl cardinale Giuseppe Betori nella Congregazione delle cause dei santi

Il cardinale Giuseppe Betori nella Congregazione delle cause dei santi

Pubblicato il 1 Luglio 2017 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Il cardinale Giuseppe Betori è ufficialmente entrato a farl parte della Congregazione delle cause dei santi. La nomina è arrivata direttamente da parte di Papa Francesco e la notizia è stata ufficializzata nella mattinata di sabato 1° luglio dalla Sala stampa vaticana. L’arcivescovo di Firenze farà parte così del dicastero del Vaticano che si interessa di tutte quelle procedure che portano poi alla beatificazione e alla canonizzazione. Giuseppe Betori è nato e cresciuto a Foligno e con la sua città ha tutt’ora un rapporto speciale. L’ultimo incontro tra il cardinale ed il Papa è avvenuto solamente pochi giorni fa, quando i due si sono incontrati per rendere omaggio a don Lorenzo Milani in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua morte.

Articoli correlati