16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaTrevi, sul monte Brunette con "Note al crepuscolo"

Trevi, sul monte Brunette con “Note al crepuscolo”

Pubblicato il 6 Luglio 2017 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La bellezza di un panorama mozzafiato, buona musica, lo spirito tipico di chi è abituato a camminare attraverso i boschi umbri, e non solo, tutto unito ad una nobile causa come la beneficenza: la quarta edizione di “Note al crepuscolo” è ormai giunta alle porte e il popolo della montagna è prontissimo. Nella notte tra l’8 luglio e il 9 luglio, il rifugio “Pozzo di Mezzanotte”, sul monte Brunette di Trevi, sarà protagonista di una due giorni dedicata alla beneficenza e alla scoperta dei luoghi che circondano le città di Foligno e Trevi. Il rifugio “Pozzo di Mezzanotte” si trova a quota 1219 metri, su una terrazza naturale che offre un’ampia veduta della Valle Umbra Sud dai monti Martani fino ad arrivare all’appennino umbro-marchigiano ed è fruibile dai soci Cai e da tutti coloro che amano l’escursionismo e l’ambiente montano. Come nelle scorse edizioni, il filo conduttore sarà il concerto di musica balcanica del gruppo Note Noire Quartet, ma soprattutto la raccolta fondi, da donare poi al gruppo “Hodi Hodi”, che quest’anno sarà incentrata sulla realizzazione di una scuola a Tungi in Tanzania. “Hodi Hodi” nasce come un gruppo di persone che, insieme all’Unità pastorale Valle del Topino – oggi Unità pastorale “San Domenico” di Foligno – iniziarono a recarsi nella valle dello Yovi in Tanzania, nella missione dei padri Stimmatini, per prestare del volontariato tra la gente dei villaggi ed ora si trova a seguire diversi progetti in aiuto alle sfortunate comunità che popolano quelle aree. Il weekend, tutto all’insegna della natura e della riscoperta dei luoghi più belli intorno a Trevi a Foligno, inizierà alle 9.30 dell’8 luglio con le prime escursioni per terminare il 9 luglio alle 1. ESCURSIONI – Durante le due giornate saranno organizzate inoltre escursioni di vario livello sia a piedi che in mountain bike con partenza sempre dal “Pozzo di Mezzanotte”. I percorsi saranno cinque, con dislivelli di diverso tipo e tempi di percorrenza dalle due ore e mezzo alle sei ore di cammino. Gli escursionisti, ovviamente, saranno coadiuvati da esperti del Cai, “Amici della Montagna” e Fie insieme al gruppo All Mountain Foligno per quanto riguarda le mountain bike. CENA – Si potrà cenare sul posto con carne alla brace, verdure grigliate, bruschette e tipicità locali direttamente al rifugio dalle 18.30. PERNOTTO – Per chi vorrà fermarsi a dormire, nell’area adiacente il rifugio sarà possibile pernottare in tende comuni messe a disposizione dalla Protezione Civile (con prenotazione) o in tende di proprietà.  Inoltre per tutti coloro che vorrano scrutare il cielo ci sarà una postazione attrezzata per osservare le stelle e i pianeti, gestita dagli esperti dell’associazione astronomica di “Foligno Antares”, e una parte anche dedicata allo yoga, gestita autonamamente dal maestro Lex Ulibarri l’8 luglio alle 18.30 e il 9 luglio all’alba. Uno degli eventi più attesi di inizio estate dal popolo della montagna sta arrivando e per tutte le informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 328 3489582 o un email a notealcrepuscolo@gmail.com.

Articoli correlati