L’unione fa la forza, si sa. E a darne prova sono stati in questa occasione il Comune di Foligno, la Fondazione Cassa di risparmio e la Comunanza agraria di Volperino che, in sinergia, hanno lavorato per restituire alla frazione montana la sua storica fonte. Un’operazione da 30mila euro, alla quale ciascun ente ha contribuito in base alle proprie disponibilità. In particolare, l’amministrazione Mismetti ha stanziato 15mila euro, 8mila il finanziamento concesso dalla Fondazione guidata da Gaudenzio Bartolini, mentre la restante parte è stata messa a disposizione dalla comunanza agraria. “Grazie alla firma di questo protocollo d’intesa – ha dichiarato al riguardo l’assessore Graziano Angeli – restituiamo ai folignati uno splendido monumento”. E proprio per celebrare questo importante momento, il 6 agosto prossimo si terrà il taglio del nastro. L’occasione sarà – come spiegano dall’organizzazione – la concomitanza con la festa si tiene annualmente a Volperino. E per una fontana che rinasce, un’altra attende di tornare a nuova vita. Il riferimento è, in questo caso, a quella di Verchiano. “L’atto di indizione della gara è stato approvato – ha spiegato a questo proposito l’assessore Angeli – per cui a giorni dovrebbe essere pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori”. La storica fonte dei Trinci, lo ricordiamo, era stata tra i beni maggiormente colpiti dal terribile sisma del 1997. A rischio crollo, era stata puntellata, ma il recupero non è mai stato avviato. Mai fino ad ora. Espletato l’iter burocratico, infatti, anche per la fontana di Verchiano dovrebbe arrivare una nuova primavera.
La fonte di Volperino torna a nuova vita: ad agosto il taglio del nastro
Pubblicato il 12 Luglio 2017 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02
La fonte di Volperino (foto bit architects)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno